fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Tranfaglia (cur.)

Ministri e giornalisti. La guerra e il Minculpop (1939-43)

Ministri e giornalisti. La guerra e il Minculpop (1939-43)

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 331

Vengono raccolti in questo volume i verbali degli incontri che ebbero luogo tra i ministri fascisti della Cultura Popolare (Alfieri, Pavolini e Polverelli) e i direttori dei quotidiani italiani dal 1939 al 1943, gli anni cruciali della disfatta fascista e della caduta di Mussolini. Un insieme di documenti preziosi, finora trascurati dagli storici, attraverso i quali è possibile ricostruire il funzionamento di una macchina organizzativa impegnata fino allo stremo nell'incessante pianificazione del "consenso" perseguita attraverso un'opera d'intimidazione dei giornalisti costretti a seguire le mutevoli e spesso grottesche parole d'ordine del regime di fronte alla tragedia che stava sconvolgendo l'Europa.
23,00

La stampa italiana del neocapitalismo

La stampa italiana del neocapitalismo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1976

pagine: 620

28,41

La storia

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1987

pagine: 860

104,00 98,80

Storia di Torino

Storia di Torino

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 900

Dalla ricostruzione al miracolo economico, Torino conosce profondi stravolgimenti, che la rendono uno dei poli dello sviluppo economico nazionale, ma al contempo la sede di fermenti sociali e sindacali.
72,30

La stampa italiana nell'età della Tv 1975-2000

La stampa italiana nell'età della Tv 1975-2000

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 766

30,00

Dizionario storico dell'Italia unita

Dizionario storico dell'Italia unita

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 1031

Un dizionario critico, articolato in voci brevi ma dense, uno strumento efficace per fornire ai lettori un panorama complessivo e sintetico di quasi un secolo e mezzo di storia italiana, oltre che un valido strumento di consultazione e di lavoro. In circa ottantatré lemmi vengono affrontate, in ottica storica, le dimensioni politica, sociale, economica e culturale italiane a partire dall'unificazione del paese. Le voci, curate dai maggiori storici dell'Italia contemporanea, hanno un andamento espositivo e forniscono un quadro preliminare dei diversi temi trattati, senza però rinunciare mai a un approccio critico, che tiene conto dei risultati del dibattito storiografico. Ogni definizione rinvia così, di volta in volta, a istituzioni, grandi avvenimenti, cesure storiche, soggetti politici e sociali, fenomeni culturali e a pochi grandi protagonisti ritenuti emblematici del loro tempo (da Cavour a Pio XII, a Moro). L'opera è corredata da una cronologia e da un'appendice statistica.
78,00

Mafia, politica e affari nell'Italia repubblicana 1943-1991

Mafia, politica e affari nell'Italia repubblicana 1943-1991

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 434

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.