fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nada Fantoni

«La voce della Ragione» di Monaldo Leopardi (1832-1835)

Nada Fantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2004

pagine: CXVI-448

Il conte Monaldo, che fu scrittore prolifico e di notevole fama, realizzò con "La Voce della Ragione" un importante strumento di propaganda nella battaglia contro la modernità. Il periodico giocò un ruolo di primo piano all'interno della cosiddetta corrente antirisorgimentalista o controrivoluzionaria, il cui diritto alla considerazione storica, quale "aspetto non trascurabile della realtà", è stato sottolineato da Antonio Gramsci. "La Voce della Ragione" merita attenzione anche per altri aspetti: la conoscenza di Monaldo scrittore e politico, l'approfondimento dei suoi rapporti con i figli (Giacomo e Paolina in particolare), la scoperta di un mondo di idee e di uomini, vivace e attivo negli anni Trenta dell'Ottocento.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.