Libri di Nadia Tarantini
La diciottesima vita
Nadia Tarantini
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 336
Dopo il Grande Disastro l'umanità è ridotta a poche migliaia di individui che vivono in ibernazione sotto la Calotta. Di tanto in tanto vengono risvegliati e vivono per un periodo. Ma dopo diciassette di queste “vite” devono compiere la scelta finale: quella di rinunciare a emozioni, ricordi e al loro stesso corpo per essere innestati in “Cubi cerebrali” e diventare eterni. Marcela è alla vigilia di questo passaggio, ma scoprirà che esistono altre realtà: quella dei Sepolti, che hanno rifiutato l'ibernazione, e quella dei Devianti. Un grande romanzo, edito anni fa col titolo Quando nascesti tu, stella lucente, destando un grande interesse, e torna ora disponibile in edizione digitale.
Amore inquieto
Nadia Tarantini
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2019
pagine: 139
L'infanzia è come una cattedrale al cui centro c'è lei, la madre. Da adulte, rivisitare quel rapporto primario, spesso amoroso e conflittuale al tempo stesso, è opera della memoria e della coscienza. Così Eleonora si ferma in un momento topico della sua vita: quello dell'annunciata morte della madre. In questa sospensione, il tempo si annulla e gli spazi si sovrappongono in reminiscenze vicine o più lontane. In un flusso di coscienza spietato, anche se tutto perdona. In un dialogo con lei che tira in scena anche la nonna, un triangolo di figure femminili che emergono da una scrittura "radicata nelle emozioni" eppure contenuta, mai ridondante. Che sfiora e scava, piange e sorride di una storia personale e familiare. Ed è solo a libro chiuso che si rivela la ragione di questo viaggio: una spudorata dichiarazione d'amore verso la madre.
Laboratorio di scrittura. Come lavorare nella comunicazione e migliorare il proprio stile
Nadia Tarantini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
Il manuale nasce da un'esperienza concreta, il Laboratorio di Scrittura del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo e da una sperimentazione che ha coinvolto più di mille studenti. Si può "insegnare a scrivere" e qual è il modo migliore per farlo? Il manuale risponde di sì alla prima domanda e, quanto alla seconda, sostiene che si deve suscitare la scrittura con testi di tutti i tipi: dalla narrativa alla pubblicità, dal giornalismo alla comunicazione pubblica, assemblando e contaminando i diversi linguaggi, in giochi linguistici e strutturali che vi appassioneranno e scioglieranno i vostri blocchi nella scrittura.
Quando nascesti tu, stella lucente
Nadia Tarantini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Iguana
anno edizione: 2017
pagine: 404
Abbandonereste corpo e memoria per vivere in eterno? 2346. Sotto la Calotta, dove vivono alcune migliaia di Sopravvissuti al Grande Disastro, i Trentenni della Prima Generazione assaporano gli ultimi dodici mesi da esseri umani completi. Dopo diciassette vite, transitando da un’ibernazione all’altra per rallentare l’invecchiamento, sono in procinto di guadagnare l’eternità. La contropartita prevede la rinuncia definitiva a ogni ricordo, alla sensibilità del corpo e alle emozioni: saranno innestati nei Cubi cerebrali che custodiranno il loro patrimonio e lo metteranno a frutto. In attesa del suo innesto, la protagonista Marcela si imbatte nei Sepolti, che hanno rifiutato le ibernazioni per assecondare l’invecchiamento naturale fino alla morte. Destinata a rivelare al suo mondo la verità del Grande Disastro, decide di indagare a fondo.
Il risveglio del corpo. Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute
Maria Teresa Pinardi, Nadia Tarantini
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2011
pagine: 269
"Ma è soprattutto l'idea di malattia che deve cambiare in noi. Da evento, più o meno catastrofico, a occasione di approfondimento della conoscenza di noi stessi. Il corpo non fa che manifestare in modo esplicito il conflitto che via via si crea tra la vita di una persona e la sua coscienza, ancora inadeguata a comprenderlo". Il risveglio del corpo è un libro conosciuto, amato e citato tra i cultori della medicina naturale, esperti e non. Uscito per la prima volta nel 1996, è stato ristampato due volte e da due anni è uscito fuori catalogo. Introvabile ma ancora oggi ricercatissimo, esce per la Iacobelli in una nuova edizione rivista e aggiornata. Utile come un manuale ma godibile come un romanzo, Il risveglio del corpo ci guida lungo i percorsi alternativi alla medicina ufficiale, per avvicinarci allo shiatsu e alla medicina cinese, ai Fiori di Bach e alla ginnastica dolce; ci detta le ricette e i rimedi più giusti, ci indica i cibi migliori. Ma soprattutto, questo libro è un invito spassionato a trovare un rapporto nuovo con il nostro corpo: perché nel corpo c'è tutto il nostro esistere nel mondo, la coscienza di sé, la vita psichica e immaginativa, la mente razionale e l'aspirazione alla spiritualità, che è il dare voce alla parte più sottile di noi stessi.
Il nostro giornale quotidiano. Il mestiere di giornalista
Nadia Tarantini
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 1998
pagine: 238
Ogni capitolo del libro affronta un aspetto del complesso lavoro del giornalista, dalla struttura delle diverse parti di un giornale ai diversi stili di scrittura, dai diversi generi giornalistici alle diverse funzioni del lavoro redazionale, fino a una più ampia prospettiva su storia e futuro dei giornali e del giornalismo, anche radiofonico e televisivo.