fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Natascia Tieri

Una storia di coraggio e amore. La storia dei miei nonni Armidoro e Laura

Natascia Tieri

Libro

editore: Homeless Book

anno edizione: 2023

pagine: 66

Non un libro di Storia, anche se il quadro storico cui si fa riferimento è tratteggiato con rigore. Non un manuale di Sociologia, anche se pennellate della materia lungo le pagine certamente traducono la formazione scientifica di chi scrive. Non una saga familiare, pur se i sentimenti di amore e comunione d’intenti affiorano, incomprimibili, come provvidenziali sorgenti d’acqua in quel deserto di tragedie e miserie che fu il Secondo Conflitto Mondiale in Italia. Lungo queste pagine, dopo un breve inquadramento storico mondiale e della realtà abruzzese che copre il periodo dal 1880 al 1960, si racconta la storia di Laura ed Armidoro, una vicenda di affetto, dedizione, fedeltà e coraggio.
10,00 9,50

Sociologia e coaching. Il lavoro del sociologo per il benessere e lo sviluppo locale

Sociologia e coaching. Il lavoro del sociologo per il benessere e lo sviluppo locale

Natascia Tieri

Libro

editore: Homeless Book

anno edizione: 2023

pagine: 209

Esiste una relazione tra sociologia e coaching? La risposta è affermativa e il testo evidenzia la forte sinergia che consente di combinare le conoscenze e le metodologie di entrambe le discipline per il miglioramento del benessere individuale e collettivo. Questo saggio sottolinea l’importanza di saper integrare le prospettive del coaching con le opportunità che la sociologia offre, al fine di sviluppare il territorio e promuovere il benessere delle persone. Grazie alla loro complementarità, sociologia e coaching rappresentano una potente alleanza al servizio della comunità.
15,00

L'innovazione della sociologia narrativa

Natascia Tieri

Libro: Copertina morbida

editore: Homeless Book

anno edizione: 2021

pagine: 64

Il saggio tratta di sociologia narrativa e delle metodologie e tecniche utilizzate da questo approccio. L'utilizzo della sociologia narrativa permette di cogliere i cambiamenti della società e percorrere il filo conduttore tra passato, presente e futuro. Attraverso di essa il sociologo osserva ed ascolta l'intervistato comprendendo la società in cui esso vive.Le informazioni sono utili per capire come la società ha influenzato la persona: non solo il suo stile di vita ma anche il comportamento e, a livello più profondo, il pensiero. Ci permette di capire come la società sta cambiando e come si può intervenire e/o migliorare la vita umana. Grazie alla sociologia narrativa, il sociologo analizza i fenomeni sociali anche nei loro aspetti problematici.Le storie e le narrazioni sono strettamente legate alla comprensione della società. Attraverso lettere, diari, social, video e ogni altra forma verbale, para verbale e non verbale si comprendono non solo il pensiero e le azioni di ogni singolo individuo, ma anche la società e il periodo storico in cui la persona agisce.
10,00 9,50

Dalla progettazione europea alla sharing economy. Opportunità di finanziamento per lo sviluppo locale

Dalla progettazione europea alla sharing economy. Opportunità di finanziamento per lo sviluppo locale

Natascia Tieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il libro illustra le principali possibilità di finanziamento pubblico e privato utilizzabili per realizzare i progetti di associazioni del terzo settore da parte di professionisti, enti pubblici e privati. Il testo approfondisce varie tipologie di finanziamento, partendo dai fondi europei, che prevedono l'anticipo della spesa, fino a quelli bancari e alla sharing economy.
8,00

Il lavoro dei servizi sociali durante l'emergenza terremoto in Abruzzo

Il lavoro dei servizi sociali durante l'emergenza terremoto in Abruzzo

Natascia Tieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 236

Il libro presenta i risultati ottenuti da una ricerca sui servizi sociali erogati dagli Enti d'Ambito Sociale abruzzesi durante il periodo di emergenza del terremoto aquilano del 2009. Dalla ricerca, unica in Italia perché non si è mai studiato il fenomeno dell'emergenza post terremoto in ambito di servizi sociali, si evince come gli aiuti si siano diversificati a seconda della localizzazione dell'EAS, così classificate: EAS che non hanno attivato servizi (o area non coinvolta); EAS che hanno attivato qualche servizio (o aree poco coinvolte); Area pienamente coinvolta di sfollati; Area del cratere. Il testo vuole essere di supporto a chi deve affrontare un'emergenza in ambito sociale.
13,00

Insegnare le pari opportunità di genere nella scuola primaria. L'esperienza di RosaDigitale

Insegnare le pari opportunità di genere nella scuola primaria. L'esperienza di RosaDigitale

Natascia Tieri

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Dal 2 al 12 marzo 2018 si è svolto in Italia e all'estero la terza edizione de 'La settimana del Rosadigitale', in occasione della giornata internazionale della donna. Anche l'istituto comprensivo presso il quale ho lavorato nell'anno scolastico 2017/2018 ha partecipato attivamente a quest'evento per ben un mese intero. Ho voluto raccogliere la mia esperienza per condividere le attività svolte durante l'ultima edizione de 'La settimana del Rosadigitale' e magari essere spunto di riflessione per quanti vogliano affrontare la tematica delle pari opportunità sin dalle prime classi della scuola primaria." (L'autrice)
16,00

Manuale di europrogettazione

Manuale di europrogettazione

Natascia Tieri

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il "Manuale di Europrogettazione" è dedicato a chi desidera approcciarsi per la prima volta alla progettazione europea e non sa come reperire i bandi, saper scrivere un progetto e, una volta vinto, saperlo gestire. Il Manuale è scritto con un linguaggio semplice, rivolto a tutti, e offre una serie di consigli pratici per chi affronta per la prima volta il tema della progettazione Europea.
10,00

I servizi sociali dell'emergenza

I servizi sociali dell'emergenza

Natascia Tieri

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 388

Il volume presenta i risultati di una ricerca sui servizi sociali erogati dagli Enti d'Ambito Sociale abruzzesi e dalla rete creata per l'occasione, nonché offre suggerimenti operativi per chi si occupa dei servizi sociali durante il periodo di emergenza. Il sisma del 6 aprile 2009 che ha colpito l'Abruzzo ha procurato molti disagi socio-economici, psicologici e materiali alle persone coinvolte dal sisma, ai quali gli EAS abruzzesi hanno cercato di dare un'attenta e accurata risposta.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.