Libri di Neli Kostadinova Giretti
Dizionario bulgaro. Italiano-bulgaro, bulgaro-italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2016
pagine: 624
Il dizionario Plus di bulgaro contiene più di 20.000 voci e 40.000 traduzioni, la lingua bulgara contemporanea, esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. In più contiene le regole di pronuncia e accento; l'alfabeto bulgaro, la grammatica di bulgaro; il discorso indiretto; i verbi irregolari, una sezione con 77 pagine di conversazione con le espressioni più comuni per l'ora, la data, i giorni, i mesi e la fraseologia a tema per risolvere ogni tipo di situazione pratica e affrontare le più comuni emergenze (in viaggio, alla dogana, in vacanza, in albergo, in campeggio, al telefono, negli uffici, in banca, dal medico, in farmacia...).
Italiano facile per bulgari
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2005
pagine: 126
Dizionario bulgaro
Neli Kostadinova Giretti
Libro
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2002
pagine: 592
Dizionario bulgaro. Italiano-bulgaro, bulgaro-italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2001
pagine: 624
Il dizionario Plus di bulgaro contiene più di 20.000 voci e 40.000 traduzioni, la lingua bulgara contemporanea, esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. In più contiene le regole di pronuncia e accento; l'alfabeto bulgaro, la grammatica di bulgaro; il discorso indiretto; i verbi irregolari, una sezione con 77 pagine di conversazione con le espressioni più comuni per l'ora, la data, i giorni, i mesi e la fraseologia a tema per risolvere ogni tipo di situazione pratica e affrontare le più comuni emergenze (in viaggio, alla dogana, in vacanza, in albergo, in campeggio, al telefono, negli uffici, in banca, dal medico, in farmacia...).
Parlo bulgaro
Neli Kostadinova Giretti
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2000
pagine: 223
I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti, chiese e monasteri; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; Quando servono facilitazioni particolari; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle e abbreviazioni; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire. In più un breve compendio grammaticale.