Libri di Nico De Federicis
I due volti della modernità. Concetti e figure della filosofia politica
Nico De Federicis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 156
La modernità politica ha i suoi specifici concetti, come «razionalismo», «secolarizzazione», «cittadinanza», «statualità», e le sue grandi figure, come Machiavelli, Rousseau, Kant, Hegel e Weber. Assieme, concetti e figure delineano una prospettiva complessa del moderno, che allo spirito emancipatorio dell’illuminismo affianca pulsioni volte al dominio del mondo. Il «doppio volto» della modernità è la cifra con la quale oggi è necessario vagliare princìpi e valori della teoria politica.
Gli imperativi del diritto pubblico. Rousseau, Kant e i diritti dell'uomo
Nico De Federicis
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 396
Nella filosofia politica contemporanea, Kant è considerato l'autore di riferimento da chi ritiene che il pensiero moderno abbia come esito una teoria della libertà e dell'uguale considerazione e rispetto per ogni persona. In questo senso, la filosofia politica kantiana è stata associata alla dottrina di Rousseau e alla teoria del contratto sociale. Questo libro propone uno studio comparato del pensiero di Kant e di Rousseau affrontando i problemi del diritto, della politica e dello stato.