fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola De Rosa

Il sangue del regno. Retoriche e ideologie del teatro politico nella prima modernità

Nicola De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Nel 1600, a Ferrara, una sentinella pontificia è assassinata in circostanze misteriose. Si dice che a compiere il delitto sia stato Alfonso II in persona. Eppure, l'ultimo duca estense era morto senza eredi nel 1597, lasciando la città nella morsa di Roma. Il problema della successione, quindi, sembrava generare storie di fantasmi politici. È in Inghilterra che, però, va in scena il più noto di questi spettri, quello di Hamlet. Come nella Londra di Shakespeare, nella Madrid di Calderón, nella Parigi di Corneille, anche Tasso, lasciata ormai Ferrara, è attratto da alcune leggende di antichi sovrani e dà a tali leggende forma drammatica. C'è un'energia simbolica del potere, condivisa negli assolutismi europei durante il sanguinoso processo che porta alla costituzione degli Stati moderni? Quali sono le forme attraverso cui essa si organizza? Quali tracce ideologiche rivela?
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.