fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicoletta Greppi Collu

Il processo rituale. Struttura e antistruttura

Victor Turner

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 272

In questo libro lo studio del comportamento e del simbolismo rituale sono usati come chiave per comprendere la struttura e i processi sociali. Turner guarda al rituale come a un meccanismo sociale per accostarsi a problemi sociali reali e mostra come l'analisi del processo rituale fornisca la possibilità di approfondire la struttura e la trasformazione di gruppi e società in molti luoghi e periodi dell'esperienza umana. L'originalità e l'importanza del Processo rituale apparirà chiara a studenti e scienziati che si occupano di antropologia, di religioni comparate e pensiero sociale e a tutti coloro che hanno interesse per la natura e il significato del comportamento rituale e simbolico. Vi si attua l'acquisizione e il deciso superamento, in direzione più integralmente umana, dei risultati delle ricerche strutturaliste, in un contesto culturale ricchissimo e vivace, aperto alle più varie intuizioni interdisciplinari.
23,00 21,85

La foresta dei simboli

Victor Turner

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2019

pagine: 506

«Victor Turner ha conosciuto e studiato gli Ndembu, un gruppo lunda dello Zambia, nei primi anni Cinquanta: una lunga e intensa ricerca sul campo che risale ormai a quarant’anni fa. Dieci anni dopo Schism and Continuity in an African Society (1957), monografia etnografica in cui viene presa in esame l’organizzazione sociale ndembu, Turner raccoglie i suoi testi più significativi sugli aspetti rituali di questa cultura, dando loro il titolo The Forest of Symbols. Aspects of Ndembu Ritual (1967). [...] Turner e gli Ndembu, come Malinowski e Trobriandesi, Firth e i Tikopia, Fortes e i Tallensi, Evans-Pritchard e i Nuer o gli Azande, Leach e i Kachin, Beattie e i Nyoro, Middleton e i Lugbara, e così via: si tratta di accoppiamenti ormai classici, consegnati alla storia dell’etnologia e dell’antropologia del Novecento [...]. È molto probabile che parecchi rituali descritti in questo libro (il rito di circoncisione, i culti dei cacciatori, i rituali di afflizione) si siano modificati, e che alcuni si siano eclissati per sempre. [...] Ma se questo fosse vero – e in parte è senz’altro vero – l’importanza di questo libro risalta ancor più, in quanto si configura come una testimonianza unica, irripetibile, e per questo oltremodo preziosa di un modo di vivere diverso non solo rispetto a noi, ma anche rispetto agli Ndembu di oggi. [...] Ciò che la Foresta dei simboli ci tramanda non sono soltanto gli Ndembu di allora: è invece, più complessivamente, un’esperienza etnografica, uno sforzo intellettuale ed emotivo di capire, o meglio ancora di tradurre in un linguaggio per noi comprensibile un insieme di “significati” che compongono una cultura lontana e diversa». (dalla Introduzione di Francesco Remotti)
37,00 35,15

La foresta dei simboli. Aspetti del rituale ndembu

La foresta dei simboli. Aspetti del rituale ndembu

Victor Turner

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2001

pagine: 488

21,00

Il processo rituale. Struttura e antistruttura

Il processo rituale. Struttura e antistruttura

Victor Turner

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2001

pagine: 240

16,50

Pensiero senza linguaggio. Implicazioni psicologiche della sordità
18,50

La foresta dei simboli

La foresta dei simboli

Victor Turner

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1992

pagine: 488

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.