Libri di Nicolino Farina
Il gioco del cucù. Le nuove carte di Brescia e Bergamo
Nicolino Farina
Libro
editore: Artemia Nova Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il maiale, simbologia e storia
Nicolino Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Artemia Nova Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo saggio, che attraversa mitologia, letteratura e storia dell’alimentazione, con uno sguardo – in apparenza svagato, e tuttavia sempre attento e preciso – alla gastronomia, colloca a buon diritto Nicolino Farina fra coloro che Riccardo De Corato, nell’opera “Le Delizie del Divin Porcello”, data alle stampe quasi quarant’anni fa, volle definire con profondo rispetto “Biografi del Maiale”, animale bistrattato a parole, ma protagonista assoluto in cucina, desiderato ed anzi amato, siccome dà tutto di sé: del maiale, dicevano i nostri vecchi, non si butta niente. Il buon cibo piace a tutti, e la carne del maiale è la più gustosa e versatile che esista, tanto è vero che il maiale è celebrato eponimo di metafore, riferimenti culturali, religiosi e filosofici, argutamente indagati ed illustrati dall’autore con meditate e dotte citazioni, frutto di accurate analisi e ricerche a tutto campo. Ma Nicolino Farina ha fatto ben di più, disegnando un gioco di carte consacrate al nobile suino, il solo su questo tema mai realizzato: rielaborazione del suo primo mazzo “Porchetta Italica Campli”, che nella nuova veste supera ogni limite territoriale…
Il mio paese. Notizie storiche, geografiche, religiose, artistiche e folkloristiche riguardanti Campli
Pasquale Delpaggio
Libro
editore: Artemia Nova Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 76
Questa terza edizione de “Il mio Paese” di don Pasquale Delpaggio, parroco di Campli dal 1911 al 1964 è attualizzata con note aggiunte di Nicolino Farina e arricchita di un’appendice con tre composizioni canore dello stesso autore, una delle quali inedita, di gusto satirico e di argomento camplese.