fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicolò Scalzo

Readiness e preparedness, una sfida per i formatori

Readiness e preparedness, una sfida per i formatori

Nicolò Scalzo, Alessandro Raviola, Giorgio Bergesio

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 72

Oggi, la preparazione tecnica del volontario, impegnato nella risposta alle emergenze, raggiunge livelli di professionalità elevata, al pari, se non, in alcuni casi, superiore di quella dei professionisti del soccorso. Ma rimane la domanda, il volontario, quanto e realmente preparato nel decidere se prendere parte o meno alla missione?
11,00

Gesù ateo. Un'ipotesi sconvolgente dalle sabbie del deserto di Nag-Hammadi

Gesù ateo. Un'ipotesi sconvolgente dalle sabbie del deserto di Nag-Hammadi

Nicolò Scalzo

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 152

Le Sacre Scritture sono, in genere, "anonime": danno risalto al fatto che non si tratta della parola di uomini, ma di Dio, un Dio che dice: "Non potrai vedere il mio volto, perché nessun uomo può vedermi e restare vivo" (Es XXXIII,20). Eppure nel cristianesimo questo stesso Dio si fa uomo e ai suoi discepoli, guardandoli in volto, chiede: "Chi dite che io sia?" Se nei Vangeli sinottici la risposta rientra nella logica dell'anonimato teologico (Gesù è il Figlio di Dio), nel Vangelo di Tommaso Gesù si fa interamente uomo: "Diventerai come me e io stesso diventerò come te!", proponendosi all'uomo in una relazione lontana dalla logica "anonima" della fede, per diventarne addirittura il "gemello". Gesù, in Tommaso, non chiede di seguire la "via" della fede, ma chiede al discepolo di capire quale sia la sua (del discepolo) via perché quella sarà anche la sua (di Gesù).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.