fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipoc

Ogni giorno il mondo prega. Breviario per una nuova età dello spirito. Volume Vol. 2

Ogni giorno il mondo prega. Breviario per una nuova età dello spirito. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2018

pagine: 874

Il cuore di questo secondo volume è il tempo forte della Quaresima. Nel mondo cristiano è il tempo che precede e prepara la Pasqua, la grande festa di primavera, della resurrezione, della rinascita dopo la morte. La Quaresima è il Ramadan dei cristiani, una occasione per ogni uomo e donna, in un senso genuinamente laico, per prendersi cura della propria dimensione spirituale. I sei volumi di Ogni giorno il mondo prega raccolgono oltre 500 testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare quella dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
36,00

Insegnare attraverso il dialogo. La relazione con il sapere

Insegnare attraverso il dialogo. La relazione con il sapere

Oscar Brenifier

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

"Insegnare attraverso il dialogo" è innanzitutto un invito rivolto agli insegnanti e agli educatori che si interrogano sulla propria pratica. Un invito, teoricamente fondato e corredato da puntuali esercizi pratici, che può suscitare nel lettore una miriade di immagini "generative" esplicite e implicite... L'invito è quello di rivalutare il dialogo come lo strumento pedagogico d'elezione, dal momento che il sapere è una pratica, una creazione collettiva, e che dunque non vi è nulla di neutro nella sua trasmissione. Così come gli allievi non sono i passivi destinatari di un discorso che vorrebbe veicolare la conoscenza ma al contrario ne fanno parte, ne sono la materia viva, la condizione e il contenuto. Il sapere, scrive l'autore, sprigiona il suo potere quando riconosce finalmente i suoi interlocutori reali. Se questa discesa dall'Olimpo del sapere non si realizza, se l'apprendimento non si nutre degli scarti, degli errori, delle resistenze offerte dalla realtà, il famoso motto che inneggia alla "costruzione collettiva del sapere" si riduce a un vuoto e ipocrita sofisma, a un puro discorso che mai sarà applicato.
16,00

Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata Storie di successo, idee-guida operative

Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata Storie di successo, idee-guida operative

Susan L. Podziba

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 182

Gli abitanti di Chelsea, grazie a un Commissario illuminato (Harry Spence) e alle competenze di Susan Podziba, hanno messo in pratica una modalità di dialogo e di deliberazione per davvero trasparente e inclusiva, che ha loro permesso di instaurare una forma di governo più democratica di quella precedente e più attrezzata nella lotta contro la corruzione. Questo libro - qui riproposto in seconda edizione - racconta puntualmente come questo è stato possibile, come hanno fatto. Prendendo come specchio questo caso e riflettendo sulle competenze in cui Susan Podziba è maestra, si aggiungono qui una serie di riflessioni sulla situazione politica italiana di: Marianella Sclavi, Gregorio Arena, Stefania Lattuille, Agnese Bertello, Ilaria Casillo, Adriana Goni Mazzitelli e Riccardo Troisi. Chiude il volume il "Documento per una Democrazia Partecipativa a Roma", nato in seguito alla lettura della prima edizione di questo libro.
18,00

Ogni giorno il mondo prega. Breviario per una nuova età dello spirito. Volume Vol. 1

Ogni giorno il mondo prega. Breviario per una nuova età dello spirito. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 816

Da millenni, ogni giorno il mondo prega: un grandioso e potente coro universale. Questo volume, primo di sei, ha il coraggio di ridare voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Si tratta - è questo l'anelito e l'urgenza dell'autore - d'imparare a conoscersi e a non temersi, trascendendo rigide appartenenze religiose e nazionalismi per dare ascolto a quell'unico profondo suono originario che echeggia da sempre nel nostro essere e che le diverse specificità umane hanno tentato d'interpretare. Sono oltre 500 i testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare quella dimensione spirituale che tutti ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
36,00

Educazione e psicoanalisi. Un dialogo da riavviare

Educazione e psicoanalisi. Un dialogo da riavviare

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 328

Questo libro ci offre esempi concreti di come la teoria psicoanalitica possa offrire un importante e fondamentale aiuto nell'ampio contesto dell'educazione, nella scuola, nell'università e nella formazione continua. Se l'educazione è elemento cruciale in un progetto di vita teso a ottenere una più coerente e significativa comprensione di sé e degli altri, la psicoanalisi è in grado di offrirle il suo poliedrico sistema concettuale, da sempre focalizzato sulla contingenza della soggettività umana e capace di far luce sulle difficoltà del rapporto educativo. Il presente volume offre a insegnanti, educatori, responsabili politici, clinici, ricercatori e accademici un'occasione per "guardare" oltre la semplice superficie, in direzione delle lotte intrapsichiche più profonde volte alla costruzione del sé e alla comprensione del mondo, ovvero accordando una debita considerazione tanto ai processi inconsci sottesi alle relazioni educative, quanto alle resistenze nei confronti dei cambiamenti pratici e delle novità teoriche.
24,00

Estetica della partecipazione. Pavel Florenskij: la vita come opera d'arte

Estetica della partecipazione. Pavel Florenskij: la vita come opera d'arte

Mauro Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 248

L'idea di base di questo libro, dedicato all'estetica di Pavel Florenskij, è che proprio qui, meglio che altrove, è possibile cogliere quel senso di unità che pervade tutta la sua opera. La dimensione sensibile, e quindi estetica, dell'esistenza conferisce alla conoscenza quello statuto di verità che, per il nostro autore, non può prescindere dai canoni della "concretezza" e dell'"oggettività", ma soprattutto non può escludere quella matrice ontologica solo all'interno della quale ogni singolo individuo viene reintegrato, con tutto il suo essere. Il sentire, così come il percepire, divengono espressione di una relazione partecipativa che, dal punto di vista del soggetto, si traduce interamente nel suo sentirsi-parte-di, nell'essere-parte-di. Il passaggio dal piano fisico a quello estetico implica per il soggetto l'esposizione a zone d'influenza che egli deve imparare a percepire sempre più consapevolmente; è questa consapevolezza che designa infatti, nel suo significato essenziale, il senso della partecipazione.
18,00

La bellezza: luogo d'incontro. Essenzialità della pedagogia estetica nel progetto educativo contemporaneo

La bellezza: luogo d'incontro. Essenzialità della pedagogia estetica nel progetto educativo contemporaneo

Sonia Sigurtà Braibanti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 166

"Il libro di Sonia Sigurtà Braibanti accompagna il lettore in un percorso ideale che attraversa vari settori della bellezza, rappresentata mediante molteplici forme artistiche. Ciò che congiunge i vari aspetti dell'arte risulta essere il loro potere di 'ricomporre eticamente il mondo'. Nei singoli capitoli si dà conto opportunamente dello sviluppo del concetto di bellezza in vari periodi storici […], nei diversi settori (musica, pittura, letteratura, poesia, teatro) e nelle loro relazioni transculturali. […] Una delle qualità del presente libro è di essere riuscito ad avvicinare settori molto diversi fra loro, come l'arte, la filosofia e la pedagogia. Il grande valore pedagogico consiste nel fornire preziosi spunti e molteplici stimoli per instillare il coraggio di implementare in famiglia, a scuola e nella società civile veri e propri percorsi di educazione alla bellezza." (Agostino Portera, Università di Verona). Nota critica di Jacqueline Morineau.
24,00

Prevenire lo stress sul lavoro. Percorsi di pratiche filosofiche per insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, operatori sociosanitari

Prevenire lo stress sul lavoro. Percorsi di pratiche filosofiche per insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, operatori sociosanitari

Carlo Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 258

Le helping profession sono tra i lavori più usuranti, non tanto dal punto di vista fisico quanto per lo stress lavoro-correlato (SLC). La IX Conferenza Europea dell'Accademia della Psicologia del Lavoro ha riportato che in Italia sarebbero ben quattro milioni i lavoratori soggetti allo stress lavoro-correlato. Non solo nella scuola, ma anche nella sanità, nei trasporti, nei call center, nel credito, e addirittura nelle forze dell'ordine, tutte professioni in cui il contatto con l'utenza è determinante. Questo libro propone un originale approccio: quello delle pratiche filosofiche. Attraverso undici percorsi interattivi, di primo e secondo livello, sperimentati con successo con insegnanti, educatrici, capi di comunità Scout, Dirigenti scolastici, operatori sociosanitari, il con-filosofare maieutico ha permesso l'emergere non solo di fattori preventivi del distress, ma anche protettivi, favorendo il benessere professionale con ricadute positive sulla stessa organizzazione e anche nella vita in generale dei partecipanti.
18,00

L'individuazione onirica del signor K. Verso un modello psicoanalitico integrato

L'individuazione onirica del signor K. Verso un modello psicoanalitico integrato

Niccolò Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

Quale significato può assumere per l'individuo il confronto con quel mondo onirico che abita ognuno di noi? E che relazione hanno i sogni con le trame oscure del nostro destino e con i compiti etici e spirituali a cui siamo chiamati? Ciascuno di noi si ritrova abitato da forze a lui sconosciute, elementi archetipici della psiche che come divinità reclamano ascolto, responsabilità ed empatica partecipazione. L'esplorazione e la comprensione del proprio mondo onirico diviene una sorta d'iniziazione che ognuno di noi, opportunamente guidato, può compiere al fine di quella conoscenza di sé che sempre più fortemente reclama un posto di prim'ordine nel conseguimento di una felicità emotiva autentica e di un sano equilibrio esistenziale; verso l'individuazione. In questo libro l'autore, attraverso il confronto con le intuizioni di alcuni tra i più importanti esponenti di questa disciplina, dipana la complessa matassa di sogni riportati da un analizzando durante il suo percorso di analisi, al fine di gettare un po' di luce nel regno notturno dell'inconscio o forse, come sarebbe più appropriato affermare, un po' d'ombra nell'illusoria luce della coscienza.
16,00

Viaggio in Paradiso. Poema fantamistico per il XXI Secolo

Viaggio in Paradiso. Poema fantamistico per il XXI Secolo

Ettore Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 854

Abbiamo fra le mani un'opera di poesia raffinatissima, che affronta tuttavia sempre, al tempo stesso con umorismo e vertiginoso impegno (come raramente è accaduto nella letteratura italiana), sia dei difficili temi filosofici, sia degli argomenti di cronaca, sulla base delle testimonianze dei personaggi più diversi. Compaiono filosofi (Agostino, Nietzsche, Platone), scienziati (Einstein, Freud, Gödel), scrittori (Pasolini, Dante, Kavafis), politici (Alessandro Magno, Augusto, Adriano, ma anche Lincoln, Kennedy e Martin Luther King), santi (Teresa di Calcutta, Gregorio Palamas, i tre Ierarchi), attori e personaggi del gossip (Marilyn Monroe, Maria Callas, Lady Diana). Ma alla fine interviene, con gli Arcangeli e Maria di Nazareth, anche Rabbi Yehoshùa (Cristo stesso) che, con i fondatori delle altre grandi religioni, ha organizzato a Gerusalemme (dove sono nate alcune di esse) un primo concilio interreligioso, alla ricerca d'un modo per riproporre all'umanità d'oggi il vecchio problema del rispetto del sacro e dell'importanza dell'impegno etico, che non può mai essere trascurato quando si deve decidere che fare.
36,00

La felicità seguendo Charles Darwin. Da evoluzionismo e biologia le buone pratiche per essere felici

La felicità seguendo Charles Darwin. Da evoluzionismo e biologia le buone pratiche per essere felici

Bjorn Grinde

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 464

Siamo prigionieri di un ambiente che è in conflitto con il modo in cui l'evoluzione ci ha plasmati e, se è così, possiamo fare qualcosa in proposito? Possiamo usare la nostra conoscenza della natura umana per offrire alle persone condizioni di vita più adatte e allo stesso tempo creare un mondo più pacifico? Conoscere la natura dell'essere umano può aiutarci a fare scelte migliori. Le nostre grandi imprese di ingegneria, dalla costruzione delle piramidi alla spedizione di un uomo sulla Luna, sono stati compiti facili; la vera sfida nel determinare il futuro della Terra si trova nell'avere a che fare con la natura umana. Abbiamo il potere di trasformare il nostro Pianeta in un incubo vivente e in una discarica di rifiuti biologici, ma è anche nelle nostre capacità la creazione di condizioni di vita migliori di quelle che abbiamo mai avuto. Il principio della Darwinian happiness intende offrire una guida per vivere che non benefici solo l'individuo - e dovrebbe quindi essere ambita - ma lavori anche per il beneficio della società e del nostro pianeta.
24,00

Parlamento mondiale. Imagine all the people...

Parlamento mondiale. Imagine all the people...

Romolo Perrotta, Claudia Ammendola, Tina Diodati

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2017

pagine: 148

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.