fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nora F. Poliaghi

Stendhal e Trieste

Nora F. Poliaghi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 202

48,00 45,60

Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Cristina Trivulzio di Belgiojoso

Nora F. Poliaghi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2011

pagine: 206

Nora Poliaghi Franca, nello svolgere per anni attività di ricerca storico-culturale, ha sempre posto particolare attenzione agli studi di genere. Quest'opera ne è un esempio: la Poliaghi restituisce, in testimonianze e riflessioni di cui l'editore ha pienamente rispettato stile e forma, il giusto rilievo a un'indiscussa protagonista femminile che ammira, Cristina Trivulzio Belgiojoso, (Milano, 28 giugno 1808 - Milano, 5 luglio 1871). Scrittrice, editrice di giornali rivoluzionaria, combattente, donna dal fascino enigmatico, definita dai contemporanei eccentrica, avventuriera, narcisista, filantropa e rivoluzionaria, la Principessa Cristina visse da protagonista gli eventi rivoluzionari del '48. Insofferente all'oppressione straniera, allergica a definizioni ed etichette, una delle prime organizzatrici di un sistema di soccorso infermieristico, in costante rapporto dialettico con uomini del calibro di Heinrich Heine, Stendhal, De Musset, Tommaseo, Listz e Carlo Catteneo, solo da pochi anni è uscita dall'oblio della memoria collettiva. Una donna che cambiò il volto dell'Europa, in apparenza bambola da salotto e nella sostanza progressista rivoluzionaria.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.