Libri di Nora Gattiglia
Dialogo e interpretazione dialogica. Per una didattica della relazione nell'interpretazione telefonica in ambito medico
Nora Gattiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 180
Formare all'interpretazione telefonica in ambito medico immerge classe e formatore in un paradosso: l'interprete prodotto da questa modalità da remoto è rimosso dallo spazio fisico della comunicazione e, al contempo, presente nell'interazione attraverso interventi coordinativi più frequenti e autonomi rispetto alla pratica presenziale. Queste peculiarità fanno della didattica dell'interpretazione telefonica la sede per affrontare uno dei nodi cruciali di ogni classe di interpretazione: i vincoli e i limiti dell'agentività dell'interprete. Di fronte a un'agentività espansa e al necessario ricalibramento della cornice deontologica, la percezione di autoefficacia degli interpreti in formazione può però indebolirsi: le scelte traduttive ereditate dalla pratica presenziale si rivelano difatti non adeguate alla modalità telefonica. L'approccio didattico può farsi carico di questo ostacolo al buon esito - e al buon vissuto - della performance interpretativa. Attraverso un approccio microetnografico, il libro indaga gli stereotipi e i timori legati alla funzione dell'interprete con due classi di interpretazione telefonica in ambito medico; vengono quindi proposti gli strumenti del dialogo formativo e della riflessività guidata per ascoltare e accompagnare gli e le studenti nel loro percorso di professionalizzazione.
Comunicazione multilinguistica in ambito sanitario. Curare e riflettere tra lingue, culture e mediazioni
Nora Gattiglia, Mara Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2022
pagine: 178
Attraverso la lente teorica della Linguistica e degli Interpreting Studies, e la Mediazione intesa al contempo come metodologia e come orizzonte etico, il libro presenta un approccio critico alla mediazione multilinguistica e multiculturale in un ambito sociale complesso, la struttura sanitaria. Cinque lingue accompagnano il lettore lungo un percorso teorico-pratico di analisi, ricerca sul campo e form-azione universitaria e continua, invitando al decentramento: spostandosi dalla propria posizione abituale, sia essa quella del ricercatore, dell’operatore linguistico o di quello sanitario, si può abbracciare il paesaggio mobile di una comunicazione attraversata da asimmetrie e vulnerabilità, da affrontare con consapevolezza per costruire giustizia linguistica ed equità delle cure.
Amore e lotta. Autobiografia di un rivoluzionario negli Stati Uniti
David Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 395
"Love and struggle: my life in SDS, the weather underground, and beyond" di David Gilbert è l'autobiografia politica dell'autore. David ha attraversato da protagonista, come militante, teorico, nonché ricercatore, un'intensa stagione di impegno politico dall'inizio degli anni '60 fino all'inizio degli anni '80, passione che è continuata in carcere dopo il suo arresto. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua esistenza politica intrecciate con gli avvenimenti che hanno riguardato la storia nordamericana dalla lotta antisegregazionista fino alla genesi delle politiche neoconservatrici di Ronald Reagan insediatosi alla Casa Bianca.