Libri di Norma Stramucci
Se mi lasci ti uccido
Norma Stramucci
Libro
editore: AbelPaper
anno edizione: 2020
pagine: 130
Le storie di donne diverse, lumache persino, tra il vero e l'immaginario, pareti domestiche o atmosfere lunari, vengono narrate in pagine che denunciano le violenze che subiscono. Vittime, eroine del nulla, inducono ad una profonda riflessione su una piaga della nostra società. Sulla loro forza e debolezza. E sulla fragilità degli uomini che hanno accanto. Uomini che, inaspettatamente o meno, si trasformano nei loro assassini.
Soli 3 + (quell'altro)
Norma Stramucci
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2019
pagine: 140
Lettera da una professoressa
Norma Stramucci
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2009
pagine: 96
La scuola, "organo costituzionale" nella definizione di Piero Calamandrei, ha una responsabilità enorme nell'educazione e Norma Stramucci ne sente, e lo dimostra in queste pagine, tutto il peso: è facile insegnare a ragazzi che vogliono imparare; è molto più complicato insegnare a quanti dalla scuola non si aspettano nulla e nulla vogliono imparare. Il riferimento, esplicito nel titolo, è a Lettera a una professoressa della Scuola di Barbiana, contro la quale non vi è certo polemica. Semplicemente, Norma Stramucci sottolinea quanto lei, e migliaia di suoi colleghi, non possano essere assolutamente più identificati con quella professoressa.
Il cielo leggero. Libro poetico-musicale. Musica di Paola Ciarlantini
Norma Stramucci
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2008
pagine: 136
Del celeste confine
Norma Stramucci
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2003
pagine: 68
Realtà e fiaba convivono in questo poema-racconto scritto in versi che alternano il classicismo al linguaggio quotidiano. Il bene e il male sono inseriti in un viaggio allegorico che ha un percorso geografico senza tempo. Si passa così dal paese dell'amore, paradiso terrestre, al regno dell'eterno dormire in un deliberato continuo purgatorio fino al luogo dimora dell'Hùtama, divinità diabolica. Anche Recanati o la valle del Sangro sono mezzi per varcare il limite dell'ultimo orizzonte, del celeste confine. Norma Stramucci è nata e risiede a Recanati. È docente di Italiano e Storia. Scrive saggistica e poesia, organizza progetti culturali nel territorio.