fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nunzio Saviano

Cucina vesuviana. Tra lava, vigneti e tradizioni

Nunzio Saviano

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Il Vesuvio non è soltanto un vulcano: è una terra che respira, che custodisce storie, che trasforma la sua forza in sapori unici. "Cucina vesuviana: tra lava, vigneti e tradizioni" è un viaggio narrativo e gastronomico che unisce memoria e innovazione, tradizione e creatività. Dalle pendici fertili dove nascono il pomodorino del piennolo e le albicocche pellecchielle, fino ai vigneti che danno vita a vini leggendari come il Lacryma Christi e la Catalanesca, il libro racconta come ogni frutto della terra vesuviana sia un frammento di identità e resistenza. Non è un semplice ricettario, ma un intreccio di storie, leggende popolari, aneddoti familiari e piatti che hanno nutrito generazioni. Le ricette, sia tradizionali sia reinterpretate in chiave contemporanea, mostrano come la cucina del Vesuvio sia viva e in continua evoluzione: dal ragù alle frittatine di pasta, dal baccalà alle preparazioni con friarielli, ogni piatto diventa racconto e memoria. Nunzio Saviano, chef e food consultant cresciuto all'ombra del Vesuvio, intreccia la sua esperienza personale con la voce della comunità, mostrando come la cucina possa essere al tempo stesso patrimonio culturale, attrattore turistico e strumento di futuro. "Cucina vesuviana" è un invito a sedersi a tavola non solo per mangiare, ma per ascoltare: il respiro del vulcano, le storie delle famiglie, il canto delle vendemmie, i sapori che continuano a vivere e a rinnovarsi.
14,99

Migranti di lusso. I due volti del Mediterraneo, crocevia di viandanti

Migranti di lusso. I due volti del Mediterraneo, crocevia di viandanti

Salvatore Principe, Nunzio Saviano

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 150

"Migranti di lusso" nasce per caso. Un pomeriggio di primavera. I due autori, amici, seduti al tavolo di un bar stanno trascorrendo qualche minuto di relax, la tv riporta l’ennesima tragica notizia di un barcone capovoltosi in mare. Così iniziano ad interrogarsi sul problema della migrazione, sulle motivazioni che spingono coloro che partono a lasciare la loro terra natìa, i loro affetti, il loro retaggio, e d’altro canto si chiedono se le scelte dei paesi europei dove queste persone sono loro malgrado dirette siano davvero efficaci ed adeguate. La discussione diventa dibattito, che porta a riflessioni anche storiche sul Mediterraneo e i suoi paradossi. Prende così, via via corpo l’idea condividere queste riflessioni, in un modo diverso dal solito, fuori dagli schemi letterari classici. "Migranti di Lusso", infatti, cerca di fondere due diversi stili letterari, il saggio e il romanzo, alternandoli in modo da consegnare al lettore un’analisi “scientifica”, poi romanzata, conducendo il lettore coscientemente alla comprensione dell’“altro”.
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.