Libri di O. Bucci
Storia dei Concili Ecumenici. Attori, canoni, eredità
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 528
A cinquant'anni dal Vaticano II una panoramica sui Concili Ecumenici. Dal Concilio di Nicea (325) al Concilio Vaticano II (1962) sono ventuno i concili ecumenici della storia della Chiesa. Ciascuno ha rappresentato un momento importante e solenne della cristianità; luogo chiave di confronto e soluzione su questioni relative alla vita e alla dottrina della Chiesa. Frutto di un'èquipe di dieci studiosi, nel volume ciascun concilio viene presentato attraverso una scheda articolata in tre sezioni: attori, canoni, eredità. Due saggi introduttivi offrono un utile strumento interpretativo della materia. Il primo riflette sul rapporto tra il primato petrino e i concili, mentre il secondo illustra il dibattito sui criteri della 'ecumenicità' dei concili dal secolo XVI sino ai nostri giorni.
Il trasporto pubblico locale. Una prospettiva per l'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 295
Il settore del trasporto pubblico locale è da lungo tempo in crisi, e al momento non sono state elaborate efficaci linee di intervento; ciò perché non c'è ancora piena conoscenza dei vincoli e delle condizioni da rispettare per potere dare il via a una vera rinascita. In un panorama così incerto, questo volume rappresenta una svolta importante: esso approfondisce per la prima volta il tema nella sua complessità, impegnandosi a spiegare, valutare, dar conto del processo evolutivo che c'è stato, e infine a disegnare nuove prospettive per questo settore. I saggi qui raccolti si occupano di diverse aree disciplinari, mettendo in luce i nodi giuridici di questo comparto, curandone l'analisi sociologica attraverso una ricerca ad hoc, sottolineandone gli aspetti economici e dando risalto al legame fra trasporto pubblico locale e progettazione e gestione del territorio. Scopo di tali ricerche e riflessioni è far sì che il trasporto pubblico locale divenga finalmente oggetto di una politica programmata di interventi coerenti e di lunga durata da parte delle istituzioni pubbliche e delle aziende coinvolte.

