fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di O. Proietti

Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa

Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2016

pagine: 435

Saggi che sviluppano i contributi presentati al Convegno internazionale dedicato alla figura e all'opera di Uriel da Costa (Porto, 1583?-Amsterdam, 1640?), svoltosi il 29-30 settembre 2015 a Macerata per riflettere sulla ricchezza di temi e problemi storiografici presenti nell'Exame das tradiçoes phariseas, l'opera dacostiana scoperta da Herman Prins Salomon nel 1990, che le eum nel 2014 hanno ripubblicato in edizione critica e offerto al lettore italiano in tutta la complessità delle sue molteplici fonti.Nella consapevolezza che la cultura di Da Costa è un complesso intreccio di mondi eculture diverse, il volume ripercorre tematiche e questioni dacostiane nella tradizioneaverroistica medievale, ebraica e latina (Gersonide, Isaac Albalag, Moshè Narboni, Jeande Jandun), nel pensiero rinascimentale e moderno (Elia del Medigo, Pomponazzi e Spinoza), nella letteratura eterodossa del Cinque-Seicento (M. Serveto, M. Seidel, E. Soner, F. Sozzini, A. Boreel), e infine nella produzione teologico-filosofica di alcuni grandi autori dell'Illuminismo tedesco, quali Reimarus o Lessing. Esso tenta così di riannodare il passato e l'eredità di Da Costa: tradizione e illumisismo.
25,00

Exame das tradiçoes phariseas-Esame delle tradizioni farisee (1624)

Uriel da Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2015

pagine: 723

Scoperto soltanto nel 1991, nell'unica copia sopravvissuta, l'"Exame das tradiços phariseas" (1624) è un punto di raccordo essenziale tra la tradizione averroistica dei marrani iberici e il pensiero di Spinoza. Questo libro fornisce un nuovo profilo biografico-intellettuale di Uriel da Costa. Ne ricostruisce attentamente il corpus delle opere, da secoli deturpato da falsificazioni e false attribuzioni. Dopo averlo vagliato criticamente, offre il testo portoghese dell'"Exame", accompagnandolo con un vasto regesto delle fonti, un ampio commento e una traduzione italiana.
30,00 28,50

Opere

Opere

Baruch Spinoza

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: CXXXV-1885

Il volume presenta tutte le opere del grande filosofo, a eccezione della "Grammatica ebraica", ritenuta dai più intraducibile. Scritti talvolta in olandese ma soprattutto in latino, i suoi trattati rappresentano uno dei caposaldi della filosofia occidentale: oltre all"'Etica" i lettori potranno così leggere, ciascuno con un'esaustiva introduzione e ricche note, il "Breve trattato", il "Trattato sull'emendazione dell'intelletto", i "Principi della filosofia di Cartesio" con l'appendice delle "Riflessioni metafisiche", il "Trattato teolofico-politico" e il "Trattato politico". Di tutti i testi si danno nuove traduzioni, condotte con assoluta coerenza terminologica. Completano il volume le "Lettere" che, suddivise per corrispondenti, contribuiscono a mettere in rilievo discussioni connesse alla genesi di specifiche opere.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.