fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Olga Starodubova

Abitare nella città moderna. L'edificio d'angolo in piazza Municipio di Marcello Canino (1950-1953) e la Casa Sacchi di Luigi Cosenza (1959-1964) a Napoli

Abitare nella città moderna. L'edificio d'angolo in piazza Municipio di Marcello Canino (1950-1953) e la Casa Sacchi di Luigi Cosenza (1959-1964) a Napoli

Gennaro Di Costanzo, Claudia Sansò, Olga Starodubova

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 84

Il volume costituisce uno studio preliminare sul patrimonio architettonico della seconda metà del Novecento in Campania. Vengono presentate due opere sul tema dell’abitazione, l’edificio d’angolo in Piazza Municipio di Marcello Canino del 1953 e la Casa Sacchi di Luigi Cosenza del 1964, entrambe a Napoli. Il ragionamento storico-critico e compositivo su queste architetture, molto diverse tra loro, è costruito con la finalità di mostrare due poli opposti entro cui è possibile rintracciare una linea di ricerca sull'architettura residenziale nella città di Napoli. L’una, quella di Marcello Canino, realizzata nel cuore della città storica in diretta relazione con il Castel Nuovo e con il porto, l’altra realizzata invece in un brano di città ancora scarsamente urbanizzato sulla collina del Vomero. Due opere differenti anche in ragione delle non poche divergenze accademiche, politiche e culturali che connotano l’opera dei due autori, diversamente influenti ma altrettanto determinanti per le sorti della cultura architettonica moderna partenopea.
12,00

Fundamenta. Catalogo della mostra di Aldo Amoretti

Fundamenta. Catalogo della mostra di Aldo Amoretti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Schwarzraum

anno edizione: 2022

pagine: 84

Il volume è il catalogo dell’esposizione fotografica “Fundamenta” di Aldo Amoretti, una delle figure più interessanti della fotografia d’autore nell’ambito della rappresentazione dell’architettura. Le diciotto opere in mostra, allestita nella prestigiosa cornice del Palazzo Gravina in Napoli nel gennaio 2023, sono parte di un progetto con una spiccata caratterizzazione teorica poiché attraverso i suoi scatti Amoretti ha voluto offrire la sua raffinata interpretazione ad alcuni temi fondamentali del progetto di architettura. Il catalogo si avvale della prefazione di John Pawson, uno degli esponenti più importanti della scena architettonica internazionale, e ospita uno scritto di Giovanni Chiaramonte, protagonista assoluto della fotografia degli ultimi cinquant’anni, con un saggio di Giovanni Menna, professore di Storia dell’architettura contemporanea presso l’Università di Napoli.
50,00

Fundamenta. Atti del convegno

Fundamenta. Atti del convegno

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Schwarzraum

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro ospita nove scritti teorici firmati da nove tra i più autorevoli esponenti della cultura del progetto, ognuno dei quali ha indagato un tema specifico nell’ambito della teoria dell’architettura: tempo, storia, luogo, luce, materia, suolo, orizzonte, geometria, limite. Autori dei saggi sono: Uwe Schröder, José Ignacio Linazasoro, Franco Purini, Agostino De Rosa, Carlo Moccia, Dina Nencini, Valter Scelsi, Renato Capozzi, Carmine Piscopo. I saggi sono stati presentati in un convegno celebrato nel gennaio 2023 a Palazzo Gravina, sede storica della Facoltà di Architettura dell’Università “Federico II” di Napoli, contestualmente all’inaugurazione dell’esposizione “Fundamenta” di Aldo Amoretti, nella quale il fotografo ligure ha messo in mostra in piena autonomia e grande sensibilità poetica la sua personale interpretazione degli stessi temi affrontati dagli studiosi.
50,00

Make architecture not war

Libro

editore: Thymos Books

anno edizione: 2023

pagine: 178

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.