fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Orazio Barrese

Il pianoro delle quaglie

Il pianoro delle quaglie

Orazio Barrese

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2010

pagine: 301

Roma. Mentre percorre la città in autobus Lino ha un sussulto: quegli occhi verdi... il volto luminoso... È lei la ragazza sulla cui esistenza si è interrogato per anni? Da questo incontro fortuito, e dagli altri che ne seguiranno, prende avvio un passato che si alterna al presente. È un ritorno nella Calabria degli aranceti colorati, degli ulivi giganti come cattedrali, accarezzati dall'alito leggero di un mare viola, o avvolti dalle brezze aspromontane di resina profumata. È il racconto della vita di Lino, dal suo rapporto con la sorella al suo amore per Clara; dalle lotte sindacali, al senso dell'onore e della dignità. Anche se oggi - dice il protagonista . "le mani non sono tutte disarmate. Alcune anzi hanno tagliato teste umane, le hanno lanciate in aria per poi prendere la mira e spappolarle a colpi di mitra e di pistola. E sono ancora tanti gli uomini miti e generosi ma hanno sguardi cupi e i cieli sono diventati lividi e le stelle corrusche. E il fiore di zàgara ha sapore di fiele".
18,00

La guerra dei sette anni. Dossier sul bandito Giuliano

La guerra dei sette anni. Dossier sul bandito Giuliano

Orazio Barrese, Giacinta D'Agostino

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 324

La storia del bandito Giuliano, dagli anni in cui avviene il passaggio dal fascismo alla democrazia e dalla monarchia alla repubblica, attraverso testimonianze e documenti autenticiche fanno uscire il lettore dalla genericità e dalle mitizzazioni.
13,43

I complici. Gli anni dell'antimafia

I complici. Gli anni dell'antimafia

Orazio Barrese

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1993

pagine: 332

14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.