fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Oriana Silvestroni

Avversità ambientali e parassitarie della vite e cambiamento climatico

Alberto Palliotti, Massimo Benuzzi, Oriana Silvestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 286

I fattori relativi al clima ed al suolo stanno acquisendo un ruolo crescente rispetto alle performance produttive della vite e alla sua resistenza nei confronti degli stress biotici e abiotici. Nel testo vengono analizzati gli effetti esercitati dai fattori ambientali (clima e suolo agrario) su produttività e qualità delle uve nonché esposta la difesa contro le principali avversità di origine animale e crittogamica, con particolare enfasi sulla gestione biologica del vigneto. In parallelo, si evidenziano possibili soluzioni, talvolta semplici e prontamente attuabili altre più complesse ed articolate, da utilizzare al fine di salvaguardare l'efficienza del vigneto e produrre con costanza uve sane dalla composizione ottimale.
34,50 32,78

Atlante dei vitigni e vini di territorio. Genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi

Libro: Cartonato

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 308

Il volume descrive 126 vitigni, originari di specifici territori di tutte le regioni italiane e a diffusione limitata, ovvero non superiore a 200 ettari di superficie coltivata, organizzati in schede di sintesi. Oltre alla caratterizzazione morfologica ed attitudinale, ciascuno di essi è accompagnato da informazioni storiche, nonché da una appropriata documentazione fotografica. Anche se solo una parte dei vitigni autoctoni è per ora coltivata per produrre uva da vino, il libro vuole essere un primo, originale compendio sulle principali entità genetiche viticole a limitata diffusione ed impiego presenti in tutti i territori italiani, e rappresentare un compagno per eventuali viaggi verso la scoperta di vini diversi o anche unici dell'Italia intera.
42,00 39,90

Manuale di viticoltura

Alberto Palliotti, Stefano Poni, Oriana Silvestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: XII-403

Questo manuale descrive, oltre agli argomenti canonici della viticoltura, anche quelli di introduzione più recente come: la viticoltura di precisione e sito-specifica, le innovazioni nella gestione del vigneto e le tecniche di adattamento al cambio climatico, le nuove tecnologie applicate al miglioramento genetico, i moderni sistemi di allevamento e l’innovazione dei modelli di produzione. Particolare attenzione è dedicata ai criteri di scelta di tecniche e tecnologie applicabili a casi pratici, con l’intento di contribuire allo sviluppo di un’autonoma capacità di valutazione e alla creazione delle competenze necessarie ad individuare delle soluzioni rispettose di una sostenibilità ambientale ed economica più che mai necessaria.
44,00 41,80

Avversità non parassitarie della vite e cambiamento climatico

Avversità non parassitarie della vite e cambiamento climatico

Alberto Palliotti, Stefano Poni, Oriana Silvestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2019

pagine: 134

I fattori meteorologici e relativi alla natura del terreno rivestono da sempre un ruolo determinante per le prestazioni vegeto-produttive della vite e il cambiamento climatico in atto li sta rendendo ancora più critici di un tempo. Gran parte del benessere dei vigneti odierni dipende dalla possibilità di saper prevedere e controllare le deviazioni dal regolare decorso di crescita e maturazione. In questo testo vengono analizzati gli effetti sulla produttività delle piante e sulla qualità delle uve dei fattori ambientali (clima e suolo agrario) più aleatori e incerti e si evidenziano possibilità tecniche al fine di salvaguardare l'aggiornamento dei vigneti e produrre sano, equilibrato e con una composizione ottimale.
18,00

La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili

La nuova viticoltura. Innovazioni tecniche per modelli produttivi efficienti e sostenibili

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2015

pagine: 544

Questo volume guida concretamente il viticoltore tra le più recenti innovazioni inerenti le scelte progettuali, la gestione del vigneto, l'automazione, la robotica, l'impronta del carbonio, la valorizzazione dei residui/sottoprodotti, la difesa/protezione, il contenimento dell'impatto ambientale ed i sistemi di supporto alle decisioni allo scopo di individuare nuove opportunità ed eventuali punti critici per ottimizzare i processi produttivi e valorizzare il territorio nella ferma convinzione che "il grande vino nasce nel vigneto".
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.