Libri di Oriano Granella
Eucarestia: pane, vino e spirito
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2015
Cresima: olio e spirito
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2015
San Giovanni. Guida alla visita della basilica di San Giovanni e alla storia cristiana di Efeso
Oriano Granella
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2013
Tarso. La città di s. Paolo. Guida alla storia cristiana di Tarso
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2012
Meryemana. Guida alla visita del santuario di Meryemana e alla storia cristiana di Efeso
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2011
Antiochia sull'Oronte. «...dove i discepoli furono chiamati cristiani...»
Mariagrazia Zambon, Domenico Bertogli, Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2009
Guida alla Turchia. I luoghi di san Paolo e delle origini cristiane
Luigi Padovese, Oriano Granella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 624
Una guida concepita per chi vuole andare in Turchia non solo come turista, ma anche come pellegrino, studioso, ricercatore desideroso di non fermarsi solo alla calda ospitalità, alle sue splendide spiagge o ai siti archeologici. Il volume racconta questo Paese svelandone l'alta carica spirituale. La Turchia infatti è ricca di "memorie" biblico-patristiche, ad essa è profondamente legata la vita della Chiesa nei suoi primi secoli. In questa terra hanno vissuto e predicato gli apostoli (Paolo, Pietro, Giovanni, Filippo, Andrea?); qui sono sorte, dopo Gerusalemme, le vivaci comunità di Antiochia, Efeso, Smirne; qui è nato Paolo, apostolo dei gentili, che nelle regioni della Turchia ha svolto molti dei suoi viaggi, predicando e costruendo la sua teologia; in Turchia, ad Efeso, la Madonna ha concluso la sua vita terrena; qui si sono svolti i primi Concili (Nicea, Efeso, Calcedonia); qui abbiamo avuto illustri Padri della Chiesa e un monachesimo fiorente (si pensi alla Cappadocia); qui infine troviamo radicata la ricca tradizione liturgica orientale e la profonda spiritualità dell'ortodossia bizantina. Per questo, si può a buon diritto considerare la Turchia come una seconda patria del cristianesimo, dopo la Palestina. E la presente Guida è stata pensata proprio per far conoscere e non dimenticare tutte queste realtà e località, oltre ad offrire alcune essenziali note turistiche.
Battesimo. Acqua e spirito
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Eteria
anno edizione: 2007
pagine: 192
Penelope l'Armena. E altri racconti del Vecchio Pellegrino
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 208
Si tratta di racconti ambientati nell'Oriente cristiano, in modo particolare nell'Anatolia e in altri luoghi legati alle memorie cristiane. L'autore - il cappuccino Oriano Granella - alla maniera di espediente letterario, li attribuisce a un fantomatico "vecchio pellegrino", vissuto nel secolo XX. Originario dell'Italia, questo devoto pellegrino avrebbe annotato sue esperienze o storie da lui sentite raccontare. I racconti non hanno un ordine né logico né cronologico. C'è solo un ricordare legato a delle emozioni. Più intense sono state, più il ricordo si fa lucido e penetrante. Unico il filo conduttore: la saggezza, cioè quella visione particolare che un vecchio saggio trae dalla vita e che lo porta a riflettere e a proporre agli altri messaggi e valutazioni, perché a loro volta ne abbiano ammaestramento. Il libro è diviso in due sezioni: 1. Storie di vita: Penelope l'armena, Il castello dei sette serpenti, Il castello della fanciulla, La forza della carità, Un faro nel deserto, San Simone il giovane, Il cavaliere templare di Bakras, Il dono di Maria, Il segreto di Mustafà. 2. Monaci e monasteri: La porta del paradiso, Pregare con un fantasma, Amare nella gratuità, Il monaco Michele e il gatto nero, La pazienza delle piccole cose, Harran: Il silenzio di Dio, Il frate medico di Diyarbakir, La storia di Susanna, Il ciliegio del monaco Teodoro. I racconti sono illustrati da suggestive foto dei luoghi di cui si parla.