fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Osvaldo Coggiola

Il papa della società dello spettacolo

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2025

pagine: 178

Un libro dedicato ai 30.000 desaparecidos, sul cui sterminio la Chiesa argentina e il futuro papa Francesco - nemico anche della Teologia della Liberazione - mantennero, a dir poco, un complice silenzio.
10,00 9,50

Storia del trotskismo in America latina

Osvaldo Coggiola

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2016

pagine: 287

"Questo libro è stato scritto tre decenni fa e pubblicato originariamente in portoghese e spagnolo (in Brasile e Argentina). Abbraccia poco più di mezzo secolo di storia, dalle origini dei primi gruppi trotskisti in America latina alla prima metà degli anni '80. Al momento della sua pubblicazione, sul tema non esistevano praticamente studi accademici o di qualsiasi altra natura. La principale eccezione era 'Trotskyism in Latin America' [1973], del prof. Robert J. Alexander (della Hoover Institution, nell'Università di Stanford, Usa), e un articolo di Pierre Broué nei Cahiers Léon Trotsky (che erano pubblicati in Francia sotto la direzione dello stesso Broué). Abbastanza poco, come si vede. La prima opera è essenzialmente un catalogo diviso per paesi e con varie imprecisioni (benché l'autore disponesse dei notevoli fondi documentali della Hoover Institution). Alexander, inoltre, non ha mai nascosto il suo anticomunismo militante. L'articolo di Broué, dal canto suo, riguardava solo il primo decennio di attività del movimento trotskista nel continente (1930-1940). Abbiamo redatto i testi che compongono questo nostro libro durante il periodo dell'ultima dittatura militare argentina (1976-1984), che ci ha costretti all'esilio in Francia e poi in Brasile (dove attualmente sono ordinario di Storia contemporanea nell'Università di São Paulo)." (Osvaldo Coggiola)
18,00 17,10

Governo Lula: dall'illusione alla realtà

Governo Lula: dall'illusione alla realtà

Osvaldo Coggiola

Libro: Copertina morbida

editore: Caminito

anno edizione: 2004

pagine: 189

"La vittoria elettorale del Partito dei Lavoratori (PT) e di Luiz Inácio Lula da Silva nell'ottobre e nel novembre 2002, il successivo insediamento del nuovo governo del Brasile, nel gennaio 2003, hanno prodotto un avvenimento complesso e di proporzioni mondiali. La vittoria del PT alle presidenziali, giunta al quarto tentativo di Lula, ha coronato una lunga aspirazione del popolo brasiliano. [...] Da Silva ha sorpreso molti osservatori con il suo sbilanciamento politico verso il centro, assegnando a moderati, e addirittura a conservatori, i posti chiave dell'economia, impegnandosi a pagare il colossale debito estero del Brasile, e favorendo un boom della Borsa che ha fatto crescere il valore della moneta brasiliana"...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.