Libri di P. Biffis
Il sistema bancario italiano e l'UME: effetti sui prezzi, sui prodotti e sulla concorrenza. Atti del Convegno (Venezia, 15-16 febbraio 2001)
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: VI-582
Il bilancio delle banche e dei gruppi bancari: problemi aperti
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1998
pagine: X-142
Le operazioni e i servizi bancari
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: IX-351
In questo libro non si trattano soltanto i prodotti bancari soggetti alle norme sulla trasparenza: alle operazioni di raccolta e di finanziamento e ai servizi di pagamento e di investimento è stata affiancata la trattazione dei servizi assicurativi, ormai entrati stabilmente a far parte dei prodotti distribuiti dalle banche. Operazioni e servizi vengono illustrati facendo perno su due elementi. Il primo è la forma tecnica del conto corrente di corrispondenza. Si tratta di un elemento peculiare ed esclusivo della banca che, facendovi transitare tutti i prodotti negoziati, influisce direttamente sulla quantità di moneta. Il secondo è il rischio di credito che si può desumere dall'andamento del conto corrente. Si tratta di un elemento sempre presente nell'attività finanziaria, ma che in quella bancaria assume caratteristiche particolari perché l'andamento del conto corrente attivo dà informazioni sulla qualità della moneta emessa. Destinato principalmente agli studenti dei corsi di laurea in economia ed economia aziendale, il libro vuole essere anche uno strumento informativo per gli operatori.
Le operazioni e i servizi bancari
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: 349
In questo libro non si trattano soltanto i prodotti bancari soggetti alle norme sulla trasparenza: alle operazioni di raccolta e di finanziamento e ai servizi di pagamento e di investimento è stata affiancata la trattazione dei servizi assicurativi, ormai entrati stabilmente a far parte dei prodotti distribuiti dalle banche. Operazioni e servizi vengono illustrati facendo perno su due elementi. Il primo è la forma tecnica del conto corrente di corrispondenza. Si tratta di un elemento peculiare ed esclusivo della banca che, facendovi transitare tutti i prodotti negoziati, influisce direttamente sulla quantità di moneta. Il secondo è il rischio di credito che si può desumere dall'andamento del conto corrente. Si tratta di un elemento sempre presente nell'attività finanziaria, ma che in quella bancaria assume caratteristiche particolari perché l'andamento del conto corrente attivo dà informazioni sulla qualità della moneta emessa. Destinato principalmente agli studenti dei corsi di laurea in economia ed economia aziendale, il libro vuole essere anche uno strumento informativo per gli operatori.