Libri di P. Biondo
L'atlante degli animali per i ragazzi. Come si sono evoluti gli animali, dove vivono oggi, perché tanti sono in pericolo
David Lambert
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 96
Il volume risponde alle domande dei ragazzi sull'affascinante mondo degli animali. Come si sono evoluti, dove vivono oggi, perché tanti animali oggi sono in pericolo. Grande albo illustrato a colori, con testo rigoroso e chiaro. Un giusto equilibrio tra i testi e le immagini rendono quanto mai piacevole la lettura e stimolanti lo studio e la ricerca. Adatto a ragazzi dagli otto ai dodici anni.
Il tuo bambino da 0 a 5 anni
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 652
Quando cominciano a parlare i bambini? Come si può fare per far mangiare loro le verdure? In che modo è possibile tenerli lontani dalle insidie degli ambienti domestici? Quali sono i giochi migliori? Come si possono alleviare i disturbi della dentizione? Qual è il miglior tipo di scuola materna? A tali e molte altre domande risponde questo manuale. Una guida che accompagna i genitori durante i primi anni di vita del bambino, sciogliendo i grandi e piccoli interrogativi che sorgono ogni giorno. Nella sezione illustrata dedicata ai neonati vengono prese in esame tutte le operazioni di igiene e di cura che la neomamma deve affrontare appena uscita dall'ospedale, mentre nei capitoli successivi viene seguito lo sviluppo del bambino fino all'asilo.
Fare stencil. Per decorare la vostra casa
Sacha Cohen
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2002
pagine: 96
Istruzioni dettagliate per ciascun modello, illustrate passo passo con fotografie e corredate di sagome facili da riprodurre.
L'atlante delle esplorazioni per i ragazzi. Sulle orme dei grandi esploratori
Antony Mason
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1994
pagine: 96
Questo atlante è un affascinante viaggio al seguito dei grandi esploratori dei secoli passati. Un modo piacevole per conoscere la storia. Grande albo illustrato a colori, con testo rigoroso e chiaro. Un giusto equilibrio tra i testi e le immagini rendono quanto mai piacevole la lettura e stimolanti lo studio e la ricerca. Adatto a ragazzi dagli otto ai dodici anni.