fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Bristot

Davide Toffolo. L'allegro fumettista morto

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Davide Toffolo è tra gli autori più originali della scena del fumetto italiano nonché il frontman dell'iconico gruppo indie rock I Tre Allegri Ragazzi Morti. Una carriera artistica poliedrica sempre in bilico tra musica e fumetto in un dialogo serrato tra le diverse forme artistiche. Ha all'attivo numerose opere come Piera degli Spiriti e Fregoli, che hanno segnato un'intera generazione di lettori fino ad arrivare alla maturità artistica con Pasolini, Il Re bianco, L'inverno d'Italia, Très! Fumetti per il teatro, Graphic novel is dead, Il cammino della Cumbia, Graphic novel is back e Come rubare un Magnus. La collana de Gli Audaci di Comicon Edizioni aggiunge un nuovo fondamentale tassello nel ricco mosaico dei grandi autori del fumetto italiano. Un volume volto ad omaggiare la carriera artistica e musicale di un vero innovatore del medium attraverso un percorso di saggi critici e di omaggi inediti. Un viaggio che parte da Pordenone, incrocia il fumetto, si scontra col rock e si reinventa in icona dell'arte. Con testi di Davide Toffolo, Daniele Barbieri, Matteo Stefanelli, Paola Bristot, Giuliano Delli Paoli, Michele Bernardi, Loris Cantarelli, Mauro Covacich.
15,00 14,25

Metterò la zizzania nelle vostre case. Ediz. italiana e inglese

Metterò la zizzania nelle vostre case. Ediz. italiana e inglese

Marco Capellacci

Libro: Copertina morbida

editore: Juliet

anno edizione: 2019

pagine: 64

12,00

Album 1942-43. I disegni del campo di concentramento di Gonars. Collezione Cordaro

Album 1942-43. I disegni del campo di concentramento di Gonars. Collezione Cordaro

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il libro documenta la collezione di disegni degli artisti internati nel campo di concentramento di Gonars, appartenenti alla famiglia del dottor Mario Cordaro, allora sottotenente medico e interprete nel campo. Si tratta di una collezione importante sia per il valore storico artistico che documentario. La sua eccezionalità deriva dalla presenza nel campo di numerosi artisti sloveni, deportati tra il 1942 e il 1943, che avevano prodotto numerosi disegni grazie all'appoggio del dottor Cordaro che forniva loro carte e materiali pittorici.
15,00

Calligaro. Il linguaggio visivo come avventura

Calligaro. Il linguaggio visivo come avventura

Libro: Copertina morbida

editore: Civici Musei di Storia e Arte

anno edizione: 2019

pagine: 354

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.