fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Cotta Ramusino

I fratelli Karamàzov

I fratelli Karamàzov

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 1312

Tre fratelli con caratteri molto diversi: uno orgoglioso e sensuale, uno razionale fino all'eccesso e uno sinceramente religioso; un figlio illegittimo malato ed emarginato ed un padre avaro e crudele, odiato e disprezzato da tutti.

Linguistica, semiotica, storia della cultura

Linguistica, semiotica, storia della cultura

Boris A. Uspenskij

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 294

Il volume si apre ricordando la nascita della scuola semiotica di Tartu, in cui viene sottolineato l'apporto che ad essa fu dato dalla teoria linguistica. Dopo un saggio teorico sulla similarità strutturale delle diverse forme d'arte e uno sulla struttura del testo artistico, l'autore affronta il linguaggio delle icone russe. Due altri saggi applicano invece strumenti semiotici ad aspetti della storia della lingua russa antica, in un caso studiando l'atteggiamento verso la grammatica e la retorica dell'antica Rus' e nell'altro la ricezione del russo e dello slavo ecclesiastico. Gli ultimi due saggi affrontano alcuni problemi di tipologia linguistica.
25,82

I fratelli Karamàzov

I fratelli Karamàzov

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.