fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Di Maggio (cur.)

La scena del re. Il Teatro di corte del Palazzo Reale di Napoli

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2015

pagine: 191

Il restauro del Teatro di Corte, già concluso nel 2010, ha restituito alla città di Napoli una preziosa testimonianza della propria plurisecolare cultura artistica e musicale, sottolineando il legame indissolubile tra l'esercizio della tutela e l'attività di valorizzazione dei Beni Culturali. Per la prima volta dopo gli anni del Secondo dopoguerra è stato affrontato un progetto organico con interventi sulla parte architettonica, sulle pertinenze decorative e sulla torre scenica, per restituire al prestigioso spazio il proprio volto e le proprie funzioni. Ma il complesso lavoro ha rappresentato anche l'occasione per rileggere e riordinare le fonti documentarie, bibliografiche e fotografiche sul Teatro di Corte a oggi note, integrandole con nuovi ritrovamenti, per aggiornarne la complessa vicenda sia riguardo al progressivo adeguamento della Gran Sala alle funzioni di struttura teatrale stabile, sia riguardo ai restauri antichi e moderni, sia riguardo alla sua variegata storia performativa. Il volume si articola in due sezioni: la prima ripercorre, come in un "giornale di cantiere", le varie fasi del restauro e le soluzioni adottate, che i manufatti stessi andavano suggerendo, una volta liberati dai segni del tempo e comparati alle notizie delle fonti; la seconda rilegge, attraverso i contributi degli studiosi della storia della musica e dello spettacolo, il ruolo del Teatro di Corte nella tradizione spettacolare napoletana dal Seicento a oggi.
28,00 26,60

Fantasmi di Napoli. Giuseppe Antonello Leone. Catalogo della mostra (28 maggio-30 giugno 2013)

Fantasmi di Napoli. Giuseppe Antonello Leone. Catalogo della mostra (28 maggio-30 giugno 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2013

pagine: 95

Nato in provincia di Avellino e diplomatosi nel 1940 all'accademia di belle arti di Napoli, Giuseppe Antonello Leone sviluppa la sua espressione artistica in un racconto figurativo caratterizzato dall'amore per il recupero dei materiali poveri e dall'ironia verso il consumismo contemporaneo. "Fantasmi di Napoli" presenta immagini inedite estrapolate dalle tavole stradali della città, che illuminano volti e atmosfere solitamente invisibili allo sguardo comune.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.