fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Dogliani

Romagna tra fascismo e antifascismo 1919-1945. Il forlivese-cesenate e il riminese

Romagna tra fascismo e antifascismo 1919-1945. Il forlivese-cesenate e il riminese

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 242

22,00

Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico

Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 207

19,00

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Volume 4

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2021

pagine: 373

Il biennio 1944-1946 rappresenta un momento di elaborazione e di realizzazione di passaggi significativi verso la democrazia in Italia e in Europa. I contributi raccolti in questo volume analizzano il contesto europeo (e oltre, tra le comunità di emigrati italiani in Argentina e negli Stati Uniti), privilegiando le interazioni tra Italia e paesi limitrofi o legati per storia passata e recente. Si indaga quanto e come fu discusso il processo costituente in Italia da parte di Stati coinvolti direttamente nella politica italiana (Francia, Germania, Austria, Gran Bretagna, Jugoslavia) che si trovarono a vivere simili fasi di rinnovamento. Ci si interroga inoltre sul contributo che la nuova Repubblica italiana ha fornito alla rinascita democratica europea.
26,00 24,70

Tra libera professione e ruolo pubblico. Pratiche e saperi comunali all'origine dell'urbanistica in Italia

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2012

pagine: 227

Con la frase "tra libera professione e ruolo pubblico" la storica Donatella Calabi ha identificato la chiave di lettura della competizione tra l'architetto libero professionista e il tecnico comunale nelle rispettive identità professionali. Si può così interpretare la vittoria, avvenuta negli anni trenta, del primo sul secondo anche come una sconfitta della funzione pubblica svolta dal tecnico comunale. E il "ruolo pubblico" è la chiave di lettura anche di questo volume sull'origine dell'urbanistica italiana e sul contributo in essa dei tecnici comunali, tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, nel contesto nazionale e internazionale.
21,00 19,95

Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'età contemporanea

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2012

pagine: 218

I saggi contenuti nel volume intendono indagare il problema della legittimità del potere politico come problema di comunicazione politica, e quindi in base alla analisi di linguaggio e discorso politici, in una prospettiva transepocale. Per il tema e per la scelta della lunghissima durata il volume si inserisce nel progetto di ricerca su cui si basa il dottorato internazionale Comunicazione politica dall'antichità al XX secolo, come specifico apporto della sede di Bologna. Tutti i saggi hanno origine da relazioni orali, o da brevi interventi, presentati per la maggior parte in occasione di un seminario intensivo del dottorato internazionale svoltosi a Bologna nel giugno 2010. La tematica unitaria intorno alla quale si muovono i saggi è quella del rapporto tra violenza e potere (inteso sia come Herrschaft sia come Macht) e violenza, declinato sulla base di peculiari prospettive.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.