fbevnts Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'età contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'età contemporanea

sconto
5%
Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'età contemporanea
Titolo Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'età contemporanea
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Studi sulla comunicazione politica, 3
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 218
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788863724417
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
0 copie in libreria
Ordinabile
I saggi contenuti nel volume intendono indagare il problema della legittimità del potere politico come problema di comunicazione politica, e quindi in base alla analisi di linguaggio e discorso politici, in una prospettiva transepocale. Per il tema e per la scelta della lunghissima durata il volume si inserisce nel progetto di ricerca su cui si basa il dottorato internazionale Comunicazione politica dall'antichità al XX secolo, come specifico apporto della sede di Bologna. Tutti i saggi hanno origine da relazioni orali, o da brevi interventi, presentati per la maggior parte in occasione di un seminario intensivo del dottorato internazionale svoltosi a Bologna nel giugno 2010. La tematica unitaria intorno alla quale si muovono i saggi è quella del rapporto tra violenza e potere (inteso sia come Herrschaft sia come Macht) e violenza, declinato sulla base di peculiari prospettive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.