fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Gilbert

Emmanuel Falque. Tra fenomenologia della finitezza e teologia dell'incarnazione

Emmanuel Falque. Tra fenomenologia della finitezza e teologia dell'incarnazione

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 167

Il volume raccoglie saggi e riflessioni che alcuni studiosi italiani hanno dedicato all'opera di Emmanuel Falque. Filosofo emergente nel panorama francese e internazionale (i suoi testi sono già tradotti in lingua inglese e sono in preparazione traduzioni in italiano), la sua riflessione si caratterizza da un lato, per un'originale messa alla prova del metodo fenomenologico nell'interpretazione della filosofia patristica e medievale, dall'altro, per la messa in questione di temi ereditati dalla fenomenologia storica (in particolare Heidegger e Husserl) quali l'angoscia, il corpo e la carne, il senso della manifestazione, temi giocati tra fenomenologia e teologia.
20,00

Anselmo d'Aosta

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 96

Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana. Chi varcherà la soglia del nuovo millennio avrà il desiderio di portare con sé l'eredità dei suoi padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura. Suddivisa in quattro sezioni - Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei - Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare. L'incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato: 1. Breve biografia. 2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista. 3. Le frasi celebri. 4. Bibliografia.
6,20 5,89

L'uomo moderno e la Chiesa

L'uomo moderno e la Chiesa

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2012

pagine: 488

Dal novembre 2007 ha preso avvio, presso la Pontificia Università Gregoriana, una serie d'incontri sul tema: Chiesa e modernità. Si è così costituito un gruppo di ricerca, formato da filosofi, teologi e storici della Gregoriana e di università statali. L'oggetto dell'indagine: la questione delle strutture della ragione operanti nella modernità, e il ruolo centrale e dottrinale svolto dalla Chiesa in tale ambito. Dopo alcuni anni di lavoro, nel novembre 2011, il gruppo di ricerca ha concluso i suoi lavori organizzando un convegno internazionale, i cui atti sono pubblicati in questo volume.
37,00

La relazione terapeutica in terapia cognitivo comportamentale

La relazione terapeutica in terapia cognitivo comportamentale

Libro

editore: Eclipsi

anno edizione: 2009

pagine: 336

Nonostante l'esito di qualunque tipo di terapia sia determinato dalla qualità della relazione terapeutica, questo aspetto non è mai stato esaminato in modo approfondito in ambito cognitivo-comportamentale. Lo scopo di questo volume è di colmare questa lacuna, esplorando la relazione terapeuta-paziente da varie prospettive. Gli autori analizzano temi quali il transfert e contro-transfert, la sensibilità emozionale, la comprensione empatica, la mindfulness, la compassione e la validazione. Offrono così preziosi spunti sui fattori che contribuiscono alla relazione terapeutica, sulle modalità per verificarne e migliorane la qualità, nonché per gestirne le difficoltà. Gli argomenti trattati includono: Il ruolo della relazione terapeutica e il suo sviluppo nel tempo; Le strategie per riconoscere e risolvere le fratture nell'alleanza terapeutica; Il ruolo dei sistemi motivazionali, della validazione e della compassione nella relazione terapeutica; L'alleanza terapeutica con i pazienti difficili. Il volume è rivolto agli psicoterapeuti cognitivo-comportamentali, in formazione o esperti che siano, che vogliano acquisire una conoscenza più approfondita dei processi implicati nello sviluppo e nel mantenimento di una buona relazione terapeutica, elemento essenziale ai fini dell'efficacia dell'intervento.
32,00

Il teologo e la sua storia. Lonergan's centenary (1904-2004)

Il teologo e la sua storia. Lonergan's centenary (1904-2004)

Libro

editore: Pontificia Univ. Gregoriana

anno edizione: 2006

pagine: 406

Il presente volume raccoglie i risultati delle due iniziative con le quali la Pontificia Università Gregoriana nel 2004 ha voluto ricordare il centenario della nascita di uno dei maggiori maestri della sua storia e tra i massimi teologi della Chiesa del XX secolo: P.Bernard J.F.Lonergan S.J. Il volume é importante perché nella sua concisione racchiude realtà che si riferiscono sia alla struttura dell'Incontro di studio sia al contributo teologico di Lonergan.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.