Libri di P. L. Zoccatelli
Ecrits pour Regnabit, Revue universelle du Sacre-Coeur. Recueil posthume
René Guénon
Libro
editore: Arché
anno edizione: 2009
pagine: 208
Daddy Gurdjieff. Alcuni ricordi inediti
Nicolas de Stjernvall
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 109
Nicolas de Stjernvall, figlio naturale di George Ivanovitch Gurdjieff, narra in questo libro, con humour e senza affettazione, i suoi ricordi e incontri privilegiati con Gurdjieff, che raccolse intorno a sé - dal 1910 a San Pietroburgo sino alla morte, sopraggiunta nel 1949 in Francia - innumerevoli discepoli. Il lettore troverà nel volume un'inedita evocazione della vita quotidiana al Prieuré di Avon, presso il quale l'Autore trascorse la sua infanzia; in Normandia, regione dove de Stjernvall visse una parte della sua adolescenza; e nell'appartamento parigino di Gurdjieff in rue Colonels-Renard, dove l'esoterista caucasico riceveva i suoi allievi nel corso degli anni Quaranta: è qui che il figlio Nicolas lo affiancò per un certo periodo quale uomo tuttofare.
I segreti dell'iconografia bizantina. La «guida della pittura» da un antico manoscritto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2003
pagine: 270
Una grammatica dell'iconografia cristiana. Così potrebbe essere definita la presente pubblicazione, in cui è offerta la trascrizione di un antico manoscritto bizantino, reperito nella prima metà del XIX secolo nel Monte Athos e trasmesso di generazione in generazione negli atelier dei monaci-pittori, almeno a partire dal XV secolo. Il manoscritto si compone di quattro parti che spiegano la maniera di preparare i colori e di come impostare gli affreschi e le icone. La pittura bizantina è una delle fonti più antiche dell'arte sacra tradizionale in Occidente, da cui emerge il carattere metafisico delle regole pittoriche trasmesse fra i monaci.
Il giardino del Cristo ferito. Il Vulnerario e il Florario del Cristo
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 280
Le pietre misteriose del Cristo
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 170
Il simbolismo dei numeri
Jean-Pierre Brach
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 155
Le notti bianche-La mite-Il sogno di un uomo ridicolo
Fëdor Dostoevskij
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 160
Eroe del romanzo breve "Le notti bianche" è la figura del sognatore, nella cui piatta esistenza, chiusa in uno sterile mondo di fantasticherie, piomba per un breve attimo la giovane Nasten'eka. "La mite" e "Il sogno di un uomo ridicolo" sono due capolavori dello scrittore russo. Dostoevskij ci presenta nel primo il racconto introspettivo di un marito che veglia la giovane moglie morta suicida; il secondo è il monologo di un uomo che, abbandonato da tutti e deciso ad uccidersi, sprofonda in un sogno che lo trasporta in un mondo primordiale, dove gli uomini vivono in uno stato di felicità, privi della sofferenza e del peccato.
Le notti bianche-La mite-Il sogno di un uomo ridicolo
Fëdor Dostoevskij
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 264
Eroe del romanzo breve "Le notti bianche" è la figura del sognatore, nella cui piatta esistenza, chiusa in uno sterile mondo di fantasticherie, piomba per un breve attimo la giovane Nasten'eka. "La mite" e "Il sogno di un uomo ridicolo" sono due capolavori dello scrittore russo. Dostoevskij ci presenta nel primo il racconto introspettivo di un marito che veglia la giovane moglie morta suicida; il secondo è il monologo di un uomo che, abbandonato da tutti e deciso ad uccidersi, sprofonda in un sogno che lo trasporta in un mondo primordiale, dove gli uomini vivono in uno stato di felicità, privi della sofferenza e del peccato.