Libri di Pacifico
Io e la mia famiglia di barbari
Pacifico
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2022
pagine: 176
Pacifico racconta in un romanzo delicato e intimo l’epopea della sua famiglia allargata, i “Campanici”. I genitori Pia e Guido emigrati a Milano in cerca di lavoro, i riti delle vacanze e del controesodo annuale con i loro ingorghi e interminabili viaggi in treno, i matrimoni e i funerali, i dissidi e le riconciliazioni, il passaggio generazionale, fino alla perdita del padre, all’abbandono della casa in cui hanno vissuto per quarant’anni, al proprio trasferimento a Parigi e alle telefonate alla madre che vive sola. L’autore costruisce così, a piccoli passi, soffermandosi su particolari momenti, situazioni o gesti, qualcosa che pian piano assume il respiro dell’epica quotidiana, la saga dell’emigrazione, tra umorismo, commozione e amore per la sua stramba famiglia. “A poche centinaia di chilometri li aspettava un lavoro, una casa, un bambino infilato in una tutina di spugna da cullare tra le braccia. Fuori una periferia buia, senza mare, senza porto, senza palazzi nobiliari fatiscenti. E che comunque sembrava la salvezza.”
A occhi aperti. Eyes wide open
Franco Matticchio, Pacifico
Libro
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 68
Catalogo della Mostra "A occhi aperti" di Matticchio e Pacifico.
Ti ho dato un bacio mentre dormivi
Pacifico
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2020
pagine: 176
Agostino Sella viene aggredito brutalmente e senza alcun motivo davanti a casa sua. Disorientato e reso smemorato dalla violenza dei colpi, si ritira a vivere nel magazzino sul retro della tipografia di famiglia. Quello che doveva essere un semplice archivio con gli anni si era trasformato in un rifugio, un deposito per tutti gli oggetti di cui era impossibile disfarsi. In questo luogo sospeso, pieno di fotografie e ricordi, tenterà di ricomporre la sua vita andata in pezzi. Condomini, parenti, vecchi amori, amici passano a trovarlo, a fargli confidenze imprevedibili, amare o spassose, a restituirgli memoria di momenti trascorsi insieme. Anche Agostino vive sospeso, pare un sonnambulo. Ma una busta, contenente una rivelazione, lo costringerà a fare una scelta. Il romanzo di Pacifico è il racconto di una famiglia, della sua forza e della sua fragilità, del valore inestimabile di certi momenti trascorsi insieme, e di come con gli anni sia difficile difendere questo tesoro dalla stanchezza, dai cambiamenti, dagli errori di ognuno. È un racconto attraversato dalla rabbia repressa, che "non arriva nei pugni", dai momenti di affetto che con gli anni ci si scambia segretamente, "le delicatezze nascoste", come i baci dati sulla fronte ai figli, ormai adulti, mentre dormono.
Le mosche
Pacifico
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2019
pagine: 83
«Non so quale fu la prima mosca, ma da allora ne sono arrivate tante. Alcune le ho chiuse qui: queste pagine sono carta moschicida. Le scuoto, gli giro intorno, socchiudo il quaderno per vedere se sono ancora vive. Faccio come quando le chiudevo in un barattolo. Ho capito che non se ne vanno, e che non esiste insetticida efficace. Ogni tanto ne arriva una nuova. Non la caccio più nemmeno, annuisco con il capo e la metto insieme alle altre.» (Pacifico)
Ti ho dato un bacio mentre dormivi
Pacifico
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2016
pagine: 197
Agostino Sella viene aggredito brutalmente e senza alcun motivo davanti a casa sua. Disorientato e reso smemorato dalla violenza dei colpi, si ritira a vivere nel magazzino sul retro della tipografia di famiglia. Quello che doveva essere un semplice archivio con gli anni si era trasformato in un rifugio, un deposito per tutti gli oggetti di cui era impossibile disfarsi. In questo luogo sospeso, pieno di fotografie e ricordi, tenterà di ricomporre la sua vita andata in pezzi. Condomini, parenti, vecchi amori, amici, passano a trovarlo, a fargli confidenze imprevedibili, amare o spassose, a restituirgli memoria di momenti trascorsi insieme. Anche Agostino vive sospeso, pare un sonnambulo. Ma una busta, contenente una rivelazione, lo costringerà a fare una scelta. Il romanzo di Pacifico è il racconto di una famiglia, della sua forza e della sua fragilità, del valore inestimabile di certi momenti trascorsi insieme, e di come con gli anni sia difficile difendere questo tesoro dalla stanchezza, dai cambiamenti, dagli errori di ognuno. È un racconto attraversato dalla rabbia repressa, che "non arriva nei pugni", dai momenti di affetto che con gli anni ci si scambia segretamente, "le delicatezze nascoste", come i baci dati sulla fronte ai figli, ormai adulti, mentre dormono.