fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Guarini

L'architettura del padiglione. Linee di ricerca e pratica del progetto

Paola Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il padiglione temporaneo, dalla modernità ai giorni nostri, si pone come paradigma di nuove linee di ricerca e nuove forme espressive dell’architettura. Edificio isolato per eccellenza, libero da doveri funzionali primari, assume un valore rappresentativo e un ruolo di avanguardia nella esplorazione architettonica e spaziale, fertile terreno di sperimentazione e proposizione anticipatoria per il progetto contemporaneo. Per il carattere sperimentale e atipico, sia dal punto di vista funzionale che tipologico, il padiglione rappresenta un fecondo ambito applicativo per anticipare e verificare teorie e visioni progettuali. La temporaneità di queste strutture sembra costituire quasi un “plus valore” per ricercare e maturare di un’idea di spazio o raggiungere un risultato espressivo. Esse rappresentano uno stimolo al rinnovamento, un avamposto nel processo di sviluppo culturale, una proiezione verso sviluppi futuri. La transitorietà dei manufatti, la rilevanza delle scelte linguistiche e formali come veicolo di significazione, la reversibilità e l’additività dei processi costruttivi, costituiscono tutti fattori che sembrano incoraggiare una pratica progettuale in grado di mediare e superare i conflitti tra duraturo e temporaneo, concluso e aperto, permanente e reversibile, come questioni concettuali ancora aperte nell’attuale dibattito architettonico.
18,00 17,10

Armistizio «io c'ero!»

Armistizio «io c'ero!»

Paola Guarini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2020

pagine: 112

Le complesse e drammatiche vicende dell'armistizio dell'8 settembre 1943 sono al centro, in questo volume, di attenta e motivata indagine di Paola Guarini, scaturita da un'esigenza di recupero della memoria e di comprensione critica di una fase della storia nazionale considerata cruciale per i cambiamenti epocali che ne furono alla base. Include interviste a: Margherita Hack, Silvio Garattini, Ersilio Tonini, Sergio Lepri, Raffaele La Capria, Tonino Guerra, Fiorenza De Bernardi, Luciano Vincenzoni, Teddy Reno, Pier Luigi Pizzi, Elio Marchegiani, Giuliano Montaldo, Emanuele Macaluso, Bartolomeo Sorge, Lina Wertmüller, Gillo Dorfles, Giulio Andreotti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.