Libri di Paola Libanoro Raineri
I 5 sensi dell'amore
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 192
La percezione attraverso i sensi è la condizione necessaria per riconoscere la realtà. Ogni percezione è una comunicazione o comune-unione con sé, con gli altri, con ciò che ci circonda. In un mondo in cui tutto è sempre più virtuale (dalla comunicazione al lavoro, all’apprendimento, alla socializzazione, alle relazioni) questo libro afferma come non sia possibile amare senza utilizzare i cinque sensi e senza un corretto uso della corporeità. Un viaggio attraverso la medicina, la psicologia e la teologia alla scoperta di come funzionano i sensi e come attraverso essi sia possibile conoscere e soprattutto amare. Un testo utile per la preparazione degli incontri per le coppie e per chiunque voglia amare pienamente utilizzando al meglio i cinque sensi.
Sono vedova: e adesso?
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 160
Ogni donna ha il proprio modo di vivere la vedovanza, ma tutte hanno bisogno di parlarne. In punta di piedi, in queste pagine, l’autrice entra in contatto con loro attraverso una serie di domande a risposta libera, in una sorta di storytelling terapeutico. È consapevole che, come per tutti gli interrogativi che riguardano la vita, non ci sono risposte giuste o sbagliate: semplicemente ci sono questioni cui ognuna risponde con la propria storia, le proprie capacità e le abilità acquisite col tempo. Quanto è emerso dai loro racconti viene dunque messo a disposizione di quelle donne che, ogni giorno, combattono per far fronte alle difficoltà, nel ricordo di quello che è stato e non è più, che non hanno un ambiente affettivo che le sostiene e che, per pudore o mancanza di mezzi, non chiedono aiuto a un terapeuta.
E vissero... felici e vincenti. Come comunicare bene in coppia
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 176
È possibile affrontare il tema delle relazioni e dei conflitti familiari da un punto di vista costruttivo: quello della comunicazione non violenta. Ognuno di noi, infatti, può assumersi la responsabilità dei sentimenti che prova e trasmettere i propri messaggi in maniera corretta, principalmente al proprio coniuge. Dobbiamo superare l'idea che l'altro sia "un avversario" e considerarlo invece un alleato nella ricerca delle soluzioni. In questo senso, anziché sfuggirlo, occorre coltivare la capacità e il coraggio di "stare nel conflitto" per gestirlo al meglio e, nel limite del possibile, risolverlo. I conflitti sono necessari per la nostra maturazione e, quando li accettiamo e li consideriamo una sfida per crescere, diventiamo persone più forti, nella vita come nel matrimonio. Un metodo efficace per affrontare i conflitti in modo corretto e pacifico.
L'alfabeto della famiglia. 26 schede per migliorare la relazione tra mamma, papà e figli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 176
"Questo testo non ha la presunzione di annunciare verità sbalorditive, né cerca di dire o presentare insoliti registri di interpretazione sponsale. Tanto meno si atteggia a guida sicura e carismatica per risolvere ogni problema familiare. Lo scopo di questi 'scampoli di pensieri' è di accendere qualche luce per far sorridere, ancora di più, quegli sposi che sono già felici del loro amore e per far squillare qualche nota di ottimismo e di fiducia, al fine di ricomporre in una perfetta sinfonia quei matrimoni che fossero posti in un piano inclinato e che incominciassero a emettere suoni meno limpidi e non del tutto soavi. Il volume si inserisce in un tempo di grande fermento. Siamo, come Chiesa, impegnati in una riflessione ampia, a volte scarnificante, che sola porterà la famiglia a ripensarsi nella prospettiva di Cristo. Nella prospettiva dell'amore unico e vero. Un compito immenso, irrinunciabile se si vuol far vivere questo 'mistero grande dell'amore' che si manifesta e vive nella famiglia. Di esso tutta la società umana è debitrice e da esso attende nuovi slanci di speranza e di futuro per essere pienamente se stessa." (dalla Prefazione di Marino Gobbin)
NonNipoti. Un legame speciale
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 208
Quello tra nonni e nipoti è un legame familiare del tutto particolare. È, per sua natura, lontano dalla competizione, dalla produttività, dall'efficienza, dall'esigenza di dover costruire una buona immagine di sé, per sé e per gli altri; è caratterizzato dal gioco, dalla gratuità, dallo stare insieme per lo stare insieme, godendo della reciproca presenza, senza dover per forza "produrre". Per il bambino avere un buon rapporto con i nonni vuol dire nutrirsi di un mondo parentale completo. I nonni sono una sorta di ponte storico su cui si sviluppa l'esistenza di ogni futura generazione, sia dentro sia fuori la famiglia. In questo senso i nonni possono favorire oppure ostacolare il rapporto tra genitori e figli e tra questi ultimi e la società. "Nessuno può fare per i bambini quel che fanno i nonni: essi spargono polvere di stelle sulla vita dei più piccoli." (Alex Haley)
Adulti oggi, genitori domani. Riflessioni sull'arte di diventare genitori
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 128
Diventare genitore può essere considerato uno degli ultimi riti di passaggio del nostro mondo, oggi. Non è tuttavia un evento che si compie da sé, chiede alla coppia di rivedere il patto coniugale, di rinegoziare i ruoli e di fare i conti con valori e aspettative. Chiama anche in causa tutte le generazioni. E noi, come ci poniamo? "Errori ne commettiamo tutti, non bisogna scoraggiarsi. Ma il diritto a crescere dei nostri ragazzi - con serenità e, diciamolo, con delle buone regole - viene tutelato unicamente se noi per primi impariamo a essere adulti veri, a tutto tondo e senza sconti." (Dalla Prefazione di Francesco Antonioli)

