fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Travaglini

Una precipite diavoleria. Gadda tra metonimia e metafora

Una precipite diavoleria. Gadda tra metonimia e metafora

Paola Travaglini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Carrubo

anno edizione: 2013

pagine: 92

Se il mondo rappresentato è dunque per Gadda il noto garbuglio, il "molteplice in corso di attuazione", nei suoi percorsi, nei suoi anfratti, lungo le svolte che disperdono l'unità del narrato, le "direttrici metonimiche" avviano quella peripezia verbale che le "direttrici metaforiche" conducono oltre, fino alla dissipazione dell'univocità nel rapporto tra significato e significante, tra oggetto e parola. Vedremo dunque, infine, come la macrometafora del pasticcio, modello del cosmo immaginato da Gadda, ma soprattutto ossatura ana­logica della sua intera scrittura, assurga a metonimia del mondo e sua metafora ossessiva.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.