fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Bontempi

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XI-646

L'ordinamento bancario ha subito, negli ultimi anni, enormi cambiamenti, derivati soprattutto dall'entrata a regime dell'Unione bancaria europea che ha comportato la creazione di un corpus normativo unico a livello comunitario e l'accentramento in capo ad un'unica autorità europea dei compiti di controllo degli enti creditizi, di intervento in caso di crisi e di tutela dei depositi, aspetti questi sempre più di attualità a causa della comparsa di preoccupanti insolvenze bancarie, di regola non più rimediabili mediante il ricorso ad aiuti di Stato.Anche la disciplina dei rapporti con la clientela deve fare i conti con ricorrenti e recenti interventi normativi (si pensi, ad esempio, all'anatocismo bancario, alla tipizzazione del leasing o all'introduzione di nuove forme di garanzia a favore delle banche, realizzabili senza ricorso all'Autorità giudiziaria), ma anche con sempre mutevoli orientamenti giurisprudenziali.Siamo in presenza di un sistema organico di norme che risente fortemente dei mutamenti economici e sociali: ne sono prova i numerosissimi interventi normativi e giurisprudenziali seguiti alla storica pandemia da COVID-19, la quale ha indotto Governo e Parlamento ad intervenire con una serie di misure d'emergenza che hanno inciso profondamente sul sistema bancario, sulla disciplina dei contratti bancari e delle obbligazioni in generale.L'opera si propone allora una semplificazione che mira ad armonizzare le esigenze didattiche con le esigenze di approfondimento scientifico, più proprie delle varie categorie professionali degli operatori del diritto, anche attraverso il frequente ricorso alle note in calce al testo che costituiscono uno stimolo per un maggior approfondimento dei singoli argomenti, tramite il rinvio a recenti orientamenti giurisprudenziali o dottrinali o tramite riflessioni personali.
52,00 49,40

Il rubino

Il rubino

Paolo Bontempi

Libro

editore: Edizioni Applausi

anno edizione: 2008

12,50

La securitization

La securitization

Paolo Bontempi, Gianni Scagliarini

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: XII-276

18,08

Diritto bancario e finanziario

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XVIII-622

L'ordinamento bancario ha subito negli ultimi anni enormi cambiamenti derivati soprattutto dall'entrata a regime dell'Unione bancaria europea che ha comportato la creazione di un corpus normativo unico a livello comunitario e l'accentramento in capo ad un'unica autorità europea dei compiti di controllo degli enti creditizi di intervento in caso di crisi e di tutela dei depositi aspetti questi sempre più di attualità a causa della comparsa di preoccupanti insolvenze bancarie di regola non più rimediabili mediante il ricorso ad aiuti di Stato. Anche la disciplina dei rapporti con la clientela deve fare i conti con ricorrenti e recenti interventi normativi (si pensi ad esempio all'anatocismo bancario alla tipizzazione del leasing o all'introduzione di nuove forme di garanzia a favore delle banche realizzabili senza ricorso all'Autorità giudiziaria) ma anche con sempre mutevoli orientamenti giurisprudenziali. Siamo in presenza di un sistema organico di norme che risente fortemente dei mutamenti economici e sociali: ne sono prova i numerosissimi interventi normativi e giurisprudenziale seguiti alla storica pandemia da COVID 19 la quale ha indotto Governo e Parlamento ad intervenire con una serie di misure d'emergenza che hanno inciso profondamente sul sistema bancario sulla disciplina dei contratti bancari e delle obbligazioni in generale. L'opera si propone allora una semplificazione che mira ad armonizzare le esigenze didattiche con le esigenze di approfondimento scientifico più proprie delle varie categorie professionali degli operatori del diritto anche attraverso il frequente ricorso alle note in calce al testo che costituiscono uno stimolo per un maggior approfondimento dei singoli argomenti tramite il rinvio a recenti orientamenti giurisprudenziali o dottrinali o tramite riflessioni personali.
50,00

Diritto bancario e finanziario

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XVII-654

49,00

Diritto bancario e finanziario

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-606

L'ordinamento finanziario ha subito negli ultimi anni profondi cambiamenti derivati soprattutto dall'entrata a regime dell'Unione bancaria europea che ha comportato la creazione di un corpus normativo unico a livello comunitario e l'accentramento in capo ad un'unica autorità europea dei compiti di controllo degli enti creditizi, di intervento in caso di crisi e di tutela dei depositi, aspetti questi sempre più di attualità a causa della comparsa di preoccupanti insolvenze bancarie, non più rimediabili mediante il ricorso ad aiuti di Stato. Anche la disciplina dei rapporti con la clientela deve fare i conti con ricorrenti e recenti interventi normativi (ad esempio in tema di anatocismo bancario, di contratti di credito a consumatori relativi a beni immobili residenziali, di patto commissorio), ma anche con sempre mutevoli orientamenti giurisprudenziali. L'opera esamina in modo organico di entrambi i settori, cercando di armonizzare le esigenze didattiche con le esigenze di approfondimento scientifico che sono più proprie delle varie categorie professionali degli operatori del diritto.
45,00

Diritto bancario e finanziario

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XVI-564

L'opera accompagna il lettore attraverso la rappresentazione organica della disciplina del mercato creditizio, finanziario e mobiliare, entrambi interessati da recenti e sostanziali mutamenti di disciplina. Di più recente attualità sono: la riforma degli intermediari finanziari, la previsione di più rigide regole prudenziali e di maggiori obblighi di patrimonializzazione delle banche; la riforma del credito ai consumatori; la riforma dei servizi di pagamento; l'introduzione di forme di finanziamento alle imprese di minori dimensioni che possano supplire all'ormai noto credit crunch bancario (riforma dei confidi, del micro credito, delle cambiali finanziarie e, da ultimo, dei cosiddetti mini-bond). Il percorso di analisi della materia parte dalle fonti del diritto bancario e si snoda attraverso la disciplina dell'ordinamento bancario (contenuta nel Testo Unico bancario approvato con D.Lgs. 1° settembre 1993, n.385 e nelle successive, numerose modifiche), per poi arrivare ad esaminare i contratti bancari tipici e atipici più importanti, senza trascurare di delineare i tratti fondamentali della disciplina dei mercati finanziari e, per finire, dei titoli di credito. L'autore sviluppa la materia in modo da soddisfare le esigenze didattiche riferite agli studenti, ma anche quelle di aggiornamento ed approfondimento scientifico più tipiche delle varie categorie professionali degli operatori di diritto.
45,00

Diritto bancario e finanziario

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XVII-530

38,00

Diritto bancario e finanziario

Diritto bancario e finanziario

Paolo Bontempi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XVII-518

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.