Libri di Paolo Camagni
TeknoWork. Tecnologie informatiche e laboratorio. Per gli Ist. tecnici e professionali
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-420
Contenuti e impostazione Il testo è caratterizzato da un approccio estremamente applicativo, con una parte di teoria sintetica ed essenziale, e con una parte di laboratorio molto ampia che conta numerosissime esercitazioni, alcune delle quali svolte passo-passo. Il volume si articola in unità, ognuna suddivisa in più lezioni, dallo sviluppo teorico compatto e ricche di esercitazioni svolte e da svolgere raccolte all'interno della sezione di laboratorio collocata a fine unità. Dal punto di vista dei contenuti, il testo affronta: - la produttività individuale sia con Microsoft Office, sia con Libre Office; - gli algoritmi attraverso le flow chart con Flowgorithm; - la programmazione visuale con Scratch e App Inventor; - un'introduzione alla programmazione in linguaggio C e C++. A fine lezione una scheda per la didattica inclusiva contiene una mappa concettuale, una sintesi dei contenuti della lezione e una serie di domande utili per il ripasso in autonomia da parte dello studente. Conclude il volume una apposita sezione che propone alcune schede di cittadinanza digitale appositamente progettate in coerenza con la materia e dedicate a temi come la sicurezza in rete e il cyberbullismo.
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazion. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. VOL. 1
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XX-436
Obiettivi e contenuto Scopo dell'opera è fornire le basi teoriche e pratiche per l'applicazione delle tecnologie informatiche nella codifica dell'informazione digitale, l'identificazione e l'analisi dell'organizzazione e delle funzionalità dei principali componenti di un sistema operativo. Le conoscenze e competenze acquisite sono finalizzate alla capacità di scegliere un determinato ambiente di sviluppo e alla definizione di tecniche e metodologie di organizzazione del progetto di sistemi informatici a partire dal ciclo di vita del software e del sistema informativo. L'opera presenta tutti gli argomenti previsti dalle linee guida ministeriali per questa materia. In particolare, è previsto lo studio delle codifiche e rappresentazioni delle informazioni digitali e della teoria dei sistemi operativi. La teoria è chiara e sintetica, con continui richiami alle applicazioni pratiche di quanto esposto. In itinere vengono proposti esercizi di approfondimento e consolidamento; alla fine di ogni unità didattica domande a risposta multipla e domande a completamento permettono di verificare le conoscenze acquisite. Caratteristiche della nuova edizione Il volume 1 in nuova edizione è stato completamente rivisto: l'organizzazione dei contenuti è stata rimodulata e state introdotte numerose e significative novità. Nella prima unità sono stati approfonditi i formati dei componenti multimediali ed è stata aggiunta una nuova lezione pratica sulla creazione di filmati con shotcut. Nelle esercitazioni di laboratorio sono state aggiunte le codifiche in linguaggio C degli algoritmi di conversione tra differenti basi. Nella seconda unità è stata ampliata la trattazione della codifica dell'informazione in formato ottico aggiungendo sia una apposita lezione teorica ed una lezione di laboratorio per la creazione dei QRCode tramite Excel. La terza unità e la quarta unità hanno mantenuto la medesima struttura della precedente edizione mentre sono stati aggiunti numerosi nuovi esercizi. Nella quinta unità è stata aggiunta una lezione teorica sui diagrammi di Gantt una specifica lezione di laboratorio per la loro creazione con GanttProject. Inoltre, è stata introdotta a fine lezione una scheda per la didattica inclusiva con una mappa concettuale, una sintesi dei contenuti della lezione e una batteria di domande per il ripasso in autonomia. Conclude il volume una apposita sezione dedicata a temi di cittadinanza digitale con schede dedicate ai temi della identità digitale e della firma elettronica.
Nuovo informatica & impresa. Ediz. verde. Per relazioni internazionali per il marketing. Per gli Ist. tecnici commerciali
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XII-528
Il testo è una nuova proposta specifica per l'indirizzo RIM, Relazioni Internazionali per il Marketing, con contenuti ad hoc dedicati alle strategie di marketing. Il volume è strutturato in nove unità di apprendimento, comprese in quattro sezioni tematiche: una sezione dedicata al sistema informativo aziendale, alle realtà dell'e-commerce e dei social network; una sezione dedicata ai principali media ed alla realizzazione di contenuti multimediali; una sezione che riguarda i DBMS e la progettazione delle basi dei dati; una sezione dedicata alle reti di computer, alla sicurezza informatica e al Web.

