Libri di Paolo Denti
Futuro e(r)metico
Paolo Denti
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2020
pagine: 136
Futuro er(m)etico è l'affresco interdisciplinare di un presente raggrumato nel pantano del non-pensiero, in cui l'autore, applicando il gioco delle coincidenze, illustra una sequenza di fotogrammi provocatori solo in apparenza slegati tra loro. Nonostante il panorama piuttosto drammatico che incalza l'intero percorso narrativo, alla fine prevale comunque la speranza, se non la certezza di un capovolgimento a favore della cultura e dell'identità ritrovata. Un testo a tratti biografico che non trascura la memoria di altri autori, spesso ingombranti, soffocati da una narcosi mediatica. Nell'insieme «Futuro er(m)etico» propone la riconciliazione con l'anima, la contemplazione di una realtà permutabile, confidando nelle possibilità di cui dispone la nostra natura divina.
Di terra e altre lune
Paolo Denti
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 176
Sul filo dell'immaginazione si muovono gli scritti di Paolo Denti, con una chiave narrativa dalle tante sfumature: nei suoi racconti troviamo descrizioni oniriche di mondi fantastici così come sceneggiature di storie reali e quotidiane. . Denti è un bravo narratore e segue un archetipo fiabesco a tinte noir, ritmato, carico di simboli. Ma le sue favole non hanno una morale, non è nella natura dell'autore. Però certamente ci comunicano un messaggio, l'invito a restare liberi. Un libro consigliato, una nuova voce nel panorama narrativo italiano.
Luciano Beretta. Una vita sul palcoscenico della vita
Paolo Denti
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2017
pagine: 128
Raccontare Luciano Beretta è compito gratificante e nel contempo difficile. Il "ragazzo della via Gluck" non è stato solo il paroliere di Adriano Celentano, Caterina Caselli, e molti altri, oltre che cantante, ballerino, perfino scrittore. E' stato soprattutto un uomo generoso, un artista vero che ha sempre vissuto come tale, senza maschere e in fondo un po' alieno dalle bugie del mondo dello spettacolo. In questo lavoro si ripercorrono, anche attraverso le tante immagini, i suoi momenti più intimi: riflessioni, entusiasmi, sconforti, le varianti esplosive e contrastanti, ma sempre stupefacenti che distinguevano l'uomo-artista. Dall'infanzia nella sua Milano scomparsa alla notorietà, fino al definitivo soggiorno sulle rive del lago di Garda. Questo libro è dedicato a lui e a tutti gli amici che lo hanno conosciuto in profondità, a cui ha lasciato ricordi indelebili e qualche scintilla di sole.
Di terra e altre lune
Paolo Denti
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 2005
pagine: 179
"Fiabe? Non so, forse". E ciò che Paolo Denti risponde appena gli si chiede: cos'è, cosa sono? Sembra voglia lasciare al lettore la possibilità di decidere l'identità di questi racconti che si susseguono in un viluppo di stili e linguaggi per nulla coerenti. Lo stesso autore definisce l'insieme "una prova di ricercata immaturità." Un gioco dunque, un bisogno di esporsi prima in chiave fanciullesca piena di colori, immagini, cose animate, per giungere poi alla consapevolezza di un male alieno, devastante, una sfacciata infezione a cui è difficile sottrarsi. "Di terra e altre lune" è un lungo accordo crescente, quasi un concerto dove si rovesciano note concordi e rumori incompatibili.