Libri di Paolo Ferrazzini
L'onda del passato
Paolo Ferrazzini
Libro: Copertina rigida
editore: Salvioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
Grazie all'acume di tre virtuosi dell'informatica, il giornalista Tazio Pancredi sarà cronista di un incredibile momento nella Leventina medievale. Dalla navata della chiesa di San Nicolao a Giornico, verrà proiettato nel dicembre del 1478, alla vigilia dello scontro tra un manipolo di seicento Leventinesi, Urani, Svittesi, Lucernesi e Zurighesi, opposto al formidabile esercito ducale di Milano. La battaglia dei Sassi Grossi viene riscritta svelando, a dispetto della storia conosciuta, la reale causa della vittoria di Confederati e Leventinesi. Nei quindici giorni di permanenza tra Giornico e Bellinzona, il giornalista vivrà la realtà di quel periodo, venendo in contatto con personaggi realmente esistiti e altri frutto della fantasia dell'autore, in un susseguirsi di avvenimenti a corollario del periodo e della collocazione geografica del romanzo.
Il Ridotto inverso
Paolo Ferrazzini
Libro: Copertina rigida
editore: Salvioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Un giallo che si svolge nella Svizzera dei nostri giorni, ma soprattutto una storia sempre viva e ricca di fatti che visita i forti militari oramai in disuso che si trovano su tutto il territorio elvetico ma particolarmente in Ticino e sul San Gottardo. Il passo tra Ticino e Canton Uri infatti possiede svariati fortini, bunker, camminamenti sotterranei che l'autore di questo libro che ha fatto rivivere portando i personaggi del giallo a visitarli, conoscerli, sfruttarli. E per concludere, un finale a sorpresa con l'intervento del General Guisan.
Inferno. Andata e ritorno
Paolo Ferrazzini
Libro: Copertina rigida
editore: Salvioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Sulla linea ferroviaria del San Gottardo, tra una galleria elicoidale e l'altra, si sviluppa quello che può essere definito un inferno all'incontrario. Dannati che ritrovano la retta via, in un susseguirsi di storie intrecciate, sull'asse Milano-Zurigo. Ignavi, violenti, suicidi, ipocriti, ladri, traditori, usurai trovano spazio sul treno diretto Milano-Sciaffusa E507, denominato Barbarossa. Storie di vita vissuta in giro per il mondo da personaggi all'apparenza strambi ma molto reali e contemporanei. Le stazioni di Faido, Airolo e Art-Goldau segneranno la svolta per i redenti, mentre Zurigo sarà la conferma per il solo, incallito dannato. La regia è assicurata da tre personaggi molto noti al grande pubblico, che non mancheranno di stupire il lettore per la loro genialità nel risolvere le situazioni in chiave moderna, pur provenendo da molto, molto lontano nel tempo.
Rivellino. Il viaggio di un soffio
Paolo Ferrazzini
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 190
Tazio Pancredi, giornalista prossimo alla pensione, ritorna nel passato − agli albori del Rinascimento e vi incontra Leonardo da Vinci, venuto a Locarno per ispezionare il suo Rivellino a opera terminata. Siamo nel 1507 e l’occasione per intervistare il grande Maestro è troppo ghiotta; Leonardo svelerà l’origine del sorriso della Gioconda. Il viaggio in questo esaltante periodo storico riserveranno al lettore un susseguirsi di vicende, con colpi di scena tra Muralto, Locarno, Bellinzona e Giornico. Nella narrazione la continua ricerca dell’aldilà rimane in filigrana e spinge i protagonisti a discutere apertamente dell’esistenza dell’anima e della sua funzione vitale in prospettiva post mortem.