fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Fusero

Hypercity. Intelligenza artificiale e città del futuro

Hypercity. Intelligenza artificiale e città del futuro

Paolo Fusero

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 168

Questo libro nasce dall'interesse dell'autore verso due delle sfide globali che il XXI secolo sta affrontando: il contrasto ai cambiamenti climatici e le applicazioni (ma anche le implicazioni) dell'intelligenza artificiale nella città del futuro. Una delle immagini chiave introdotte dal libro è quella di hypercity, un'evoluzione della smart city, in cui l'intelligenza artificiale, integrata nei sistemi urbani, interagisce con le dinamiche sociali, etiche, economiche e ambientali, avendone la capacità di condizionarle. Viene proposta una lettura anticipata delle trasformazioni in corso, indotte dalle nuove tecnologie nelle attività urbane, e si indica un quadro interpretativo che integra le diverse dimensioni della città del futuro. Una visione olistica, dove l'intelligenza artificiale non è vista né come la panacea di tutti i mali, né come il male assoluto da cui doversi difendere, ma come una forza catalizzatrice che può accelerare il processo di transizione verso modelli urbani più sostenibili e resilienti. Sempre che si acquisisca piena consapevolezza delle prospettive e degli azzardi insiti nell'IA stessa. L'auspicio è di stimolare studiosi, cittadini e amministratori ad una riflessione collettiva che riguarda il futuro delle nostre città e, in ultima analisi, della nostra civiltà.
23,50

Progettare alla maniera di. Corso di fondamenti di urbanistica

Progettare alla maniera di. Corso di fondamenti di urbanistica

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2017

pagine: 114

"Progettare alla maniera di..." prende spunto dal metodo didattico applicato nel modulo di Teorie e Tecniche dell'Urbanistica e consiste nell'applicare ad un progetto complesso i modelli di città che hanno condizionato lo sviluppo urbano degli ultimi due secoli. Ne è emersa una serie di simulazioni progettuali didatticamente molto stimolanti applicate sull'area dell'aeroporto a San Giovanni Teatino.
8,00

VersoPescara 2027. Dossier di ricerca. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 280

Questo libro raccoglie i risultati scientifici di un importante Protocollo di intesa firmato dal Dipartimento di Architettura dell'Università G. d'Annunzio e il Comune di Pescara inerente gli studi e le ricerche sulle aree di trasformazione strategica della città. Il primo volume contiene la "Vision", ossia l'idea di città del futuro rappresentata attraverso l'individuazione di obiettivi strategici da perseguire nei medio-lungo termine. Sempre nel primo volume sono sintetizzati i progetti elaborati nel corso della Summer School 2015 su dieci aree strategiche della città, le grandi occasioni urbane su cui Pescara gioca le sue carte di competitività territoriale per gli anni a venire. Nel secondo volume sono raccolti una ventina di Dossier di ricerca applicata al caso di studio pescarese inerenti tematiche scientifiche multidisciplinari. Una lettura d'insieme del lavoro fa emergere un quadro interessante sullo stato di avanzamento disciplinare Intorno al tema delia Rigenerazione Urbana, intesa non solo come interventi edilizi a consumo di suolo zero, ma anche come insieme sistematico di azioni con valenze economiche, ma anche sociali, culturali, etiche, capaci addirittura di incidere sui comportamenti dei cittadini stimolandone nuove sensibilità.
30,00 28,50

VersoPescara 2027. Vision e summer school. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 280

Questo libro raccoglie i risultati scientifici di un importante Protocollo di intesa firmato dal Dipartimento di Architettura dell'Università G. d'Annunzio e il Comune di Pescara inerente gli studi e le ricerche sulle aree di trasformazione strategica della città. Il primo volume contiene la "Vision", ossia l'idea di città del futuro rappresentata attraverso l'individuazione di obiettivi strategici da perseguire nei medio-lungo termine. Sempre nel primo volume sono sintetizzati i progetti elaborati nel corso della Summer School 2015 su dieci aree strategiche della città, le grandi occasioni urbane su cui Pescara gioca le sue carte di competitività territoriale per gli anni a venire. Nel secondo volume sono raccolti una ventina di Dossier di ricerca applicata al caso di studio pescarese inerenti tematiche scientifiche multidisciplinari. Una lettura d'insieme del lavoro fa emergere un quadro interessante sullo stato di avanzamento disciplinare Intorno al tema della Rigenerazione Urbana, intesa non solo come interventi edilizi a consumo di suolo zero, ma anche come insieme sistematico di azioni con valenze economiche, ma anche sociali, culturali, etiche, capaci addirittura di incidere sui comportamenti dei cittadini stimolandone nuove sensibilità.
28,00 26,60

Strategie di area metropolitana. SGT 1

Strategie di area metropolitana. SGT 1

Paolo Fusero, Lorenzo Massimiano

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2015

pagine: 140

Il libro raccoglie una sintesi del lavoro svolto dagli studenti del corso di Urbanistica 1 dell'Università G. d'Annunzio, Dipartimento di Architettura, a.a. 2011-12, prof. Paolo Fusero, tutor Lorenzo Massimiano. Oggetto di studio è il Comune di S. Giovanni Teatino (Ch) che è stato indagato attraverso indagini alla scala urbana e territoriale ai fini di identificarne le criticità ed indicare alcune possibili soluzioni progettuali. L'obiettivo del libro, e prima ancora del corso, è consegnare all'amministrazione comunale un patrimonio di riflessioni e di idee che potrà essere utile per i futuri sviluppi urbanistici di questo territorio così complesso e al tempo stesso così strategico.
9,00

E-city. Reti digitali e città del futuro

E-city. Reti digitali e città del futuro

Paolo Fusero

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2009

pagine: 161

Il libro raccoglie gli esiti di una ricerca sullo sviluppo delle ICT – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione in relazione all’ambiente urbano. In particolare, questo studio ha affrontato le innovazioni introdotte dalle nuove tecnologie nella pianificazione e nei modelli urbani. La pubblicazione descrive questi cambiamenti in tre sezioni: la prima è dedicata allo sviluppo delle reti digitali e le relative trasformazioni territoriali, la seconda all’innovazione della pianificazione in relazione allo sviluppo delle ICT, la terza alle città ed ai territori del futuro. In appendice, è infine possibile trovare una prospettiva critica del Senseable City Lab, MIT – Massachusetts Institute of Technology.
19,50

E-city. Digital networks and future cities

Paolo Fusero

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2008

pagine: 160

19,50 18,53

La città pubblica

Paolo Fusero, Lorenzo Massimiano

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2016

pagine: 124

La "città pubblica" di San Giovanni Teatino è stata studiata attraverso sei ambiti di indagine, ciascuno diviso in due temi progettuali. Ogni tema progettuale, di norma, è stato poi assegnato a due gruppi di studenti per cui in totale sono stati elaborati ben venticinque progetti di rigenerazione urbana degli spazi pubblici.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.