fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Scarioni

La tassazione degli sportivi

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 352

La tassazione degli sportivi analizza in modo completo il trattamento tributario delle diverse tipologie di proventi percepiti dagli sportivi, sia ai fini delle imposte sui redditi, sia ai fini IVA, alla luce della entrata in vigore della riforma dello sport prevista per il 1° luglio 2023. Sul piano reddituale vengono esaminati la qualificazione fiscale e il regime impositivo delle remunerazioni “tipiche” delle prestazioni sportive, distinguendo tra atleti che operano nell’area del professionismo e atleti rientranti invece nell’area del dilettantismo. Analoga attenzione è riservata ai proventi derivanti dalla concessione a terzi del diritto di sfruttamento economico dell’immagine, e ciò sia nelle ipotesi in cui lo sportivo sia un lavoratore dipendente, sia in quelle in cui lo stesso sia un lavoratore autonomo. L’opera illustra inoltre il regime fiscale delle remunerazioni nell’ambito degli e-sport e, più in generale, dei redditi percepiti dallo sportivo nella veste – sempre più ricorrente nella pratica, e dai risvolti economici sempre maggiormente rilevanti – di creatore di contenuti digitali, o di influencer#. Ampio spazio è dedicato anche ai profili impositivi degli atleti non residenti, agli aspetti di diritto tributario internazionale e al tema del trasferimento della residenza fiscale: quest’ultimo viene trattato sia con riguardo ai trasferimenti verso l’estero, e in particolare verso i Paesi a fiscalità privilegiata (evidenziando le conseguenze, anche di carattere penale, di trasferimenti non effettivi), sia esaminando le ipotesi di trasferimento in Italia da parte dello sportivo non residente, alla luce dei due regimi speciali previsti per gli impatriati e per i neo-residenti.
48,00 45,60

La tassazione in Italia degli utili di fonte estera

La tassazione in Italia degli utili di fonte estera

Paolo Scarioni, Pierpaolo Angelucci

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 330

Il volume illustra il trattamento fiscale degli utili di fonte estera alla luce del recepimento della Direttiva ATAD, inquadrandone l’assetto normativo, la prassi e la giurisprudenza. Tutti gli argomenti sono affrontati anche attraverso esemplificazioni pratiche. L’opera si compone di due parti. La prima parte è dedicata al regime delle imprese controllate estere (CFC): in particolare, viene dapprima svolta una disamina del presupposto soggettivo del controllo, di quello oggettivo rappresentato dal carico fiscale effettivo e dell’esimente che permette la disapplicazione del regime; si passa poi ad approfondire i temi legati al momento di effettiva distribuzione degli utili da parte dell’entità CFC, alla detrazione delle imposte assolte all’estero e, infine, agli aspetti procedimentali della disciplina. Nella seconda parte gli autori si soffermano sulla tassazione dei dividendi e delle plusvalenze di fonte estera. Quanto ai dividendi, si approfondiscono molteplici questioni, tra cui la qualificazione delle partecipazioni estere come titoli “similari” alle azioni, la nuova nozione di “regime fiscale privilegiato”, la disciplina degli utili di fonte comunitaria e di quelli provenienti dai c.d. paradisi fiscali. Sempre in relazione ai dividendi provenienti da regimi fiscali agevolati, si analizzano altresì il tema del credito d’imposta “indiretto”, le deroghe alla piena imponibilità e le problematiche legate all’individuazione degli utili di fonte privilegiata. Con riguardo alle plusvalenze, viene in particolar modo esaminato il requisito della residenza fiscale della partecipata – attorno al quale ruota l’applicazione o meno della participation exemption – anche in relazione alla presenza di holding e subholding estere.
60,00

La fiscalità del trust nell'ordinamento tributario italiano

La fiscalità del trust nell'ordinamento tributario italiano

Paolo Scarioni, Pierpaolo Angelucci, Enrico Canaletti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 124

Il presente volume si propone di ripercorrere, alla luce degli interventi normativi e degli sviluppi giurisprudenziali degli ultimi anni, l'evoluzione del trust nell'ambito del nostro ordinamento tributario. Il primo Capitolo illustra i soggetti del trust e i suoi elementi essenziali, come individuati dalla Convenzione dell'Aja del 1° luglio 1985, individuando, altresì, le ragioni che possono indurre una famiglia a ricorrere a tale strumento. Nel secondo Capitolo, dopo aver menzionato i fatti e le circostanze che possono indurre l'Amministrazione finanziaria a riconoscere, ovvero a disconoscere, l'esistenza del trust ai fini delle imposte sui redditi, viene analizzata la tassazione dei redditi realizzati dal trust, che può avvenire in capo al trust stesso nell'ipotesi in cui questo sia "opaco", ovvero in capo ai "beneficiari individuati" qualora il trust si qualifichi invece come "trasparente". Viene, inoltre, approfondita la tassazione delle attribuzioni ai beneficiari italiani da parte di trust stabiliti in paradisi fiscali alla luce del recente intervento normativo attuato con il D.L. n. 124/2019. Con il terzo Capitolo, infine, viene affrontata dagli Autori la tematica degli adempimenti dichiarativi in materia di monitoraggio fiscale, connessi alla nuova definizione di "titolari effettivi" nell'ambito della normativa antiriciclaggio, nonché quella dell'imposizione indiretta del trust, caratterizzata dal revirement della Corte di Cassazione che ha escluso la tassabilità, ai fini dell'imposta di successione e donazione, dell'apporto dei beni in trust.
24,00

La tassazione delle opere d'arte

La tassazione delle opere d'arte

Paolo Scarioni, Pierpaolo Angelucci

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 304

70,00

Italian taxation of inheritances and trusts

Italian taxation of inheritances and trusts

Paolo Scarioni

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 244

35,00

Shakira. La rockera dai piedi scalzi

Shakira. La rockera dai piedi scalzi

Paolo Scarioni

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 144

Con oltre 80 milioni di dischi venduti, hit che hanno segnato la storia musicale degli ultimi 15 anni (chi non si ricorda "Hips don't lie" o "Waka Waka"?) Shakira è forse la popstar più globale e più amata degli ultimi 20 anni. Il libro "Shakira. La rockera dai piedi scalzi" è una biografia musicale della cantante colombiana. L'autore ripercorre le tappe fondamentali della carriera e della vita della star colombiana: le origini sociali e familiari, gli esordi, le ispirazioni musicali, i dischi, la musica, il significato delle canzoni, i concerti, i video, la vita privata e, non ultimo, il costante impegno sociale a fianco dei bambini e in difesa degli immigrati latinoamericani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.