Libri di Paolo Scimia
Nuove prospettive anestesiologiche ed antalgiche nella moderna chirurgia della mammella
Paolo Scimia, Giuseppe Sepolvere
Libro: Libro in brossura
editore: Explora
anno edizione: 2021
pagine: 401
Questo libro si configura come un “viaggio” in cui gli autori prendono per mano il lettore guidandolo nell’acquisizione dei principi fondamentali per la pratica clinica quotidiana. Il testo affronta gli aspetti più importanti relativi al tumore al seno: lo screening, la prevenzione, le tecniche chirurgiche, le problematiche legate al dolore acuto e cronico postoperatori, le nozioni essenziali di anatomia e sonoanatomia, le tecniche di anestesia e analgesia locoregionali, la sedo-analgesia, le correlazioni tra anestesia e recidive tumorali. Valore aggiunto del testo è la presenza di pregevoli illustrazioni, algoritmi decisionali e casi clinici, utili riferimenti sia per il neofita che per il professionista esperto. Scritto da due autori di comprovata esperienza nell’utilizzo delle tecniche ecoguidate in anestesia con la collaborazione di autorevoli esperti, il testo si propone di fornire elementi indispensabili per incrementare efficacia e sicurezza delle più recenti tecniche locoregionali nel campo della chirurgia senologica, con l’obiettivo di garantire un miglior controllo del dolore perioperatorio ed un rapido recupero funzionale.
Relación entre la enseñanza y el mundo laboral: el método de caso y la simulación empresarial para el aprendizaje activo
Paolo Scimia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
Accesso intraosseo. Dispositivi e tecniche di esecuzione standard ed ecoassistite
Pierfrancesco Fusco, Paolo Scimia, Stefano Di Carlo, Emiliano Petrucci, Franco Marinangeli, Tullio Pozone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Murgo
anno edizione: 2017
pagine: 106
Reperire un accesso venoso periferico è una delle prime e più importanti fasi di un'emergenza sanitaria. Spesso, però, questa manovra può risultare particolarmente difficile, soprattutto quando il paziente è in stato di shock o ha una particolare condizione fisica e/o patologica. L'accesso intraosseo è una tecnica che consente una rapida somministrazione di farmaci, liquidi e plasma, grazie a una manovra veloce e relativamente semplice. L'ecoassistenza applicata alla tecnica intraossea permetterebbe una maggiore precisione nella localizzazione del target osseo e una riduzione delle complicanze soprattutto in pazienti particolarmente "difficili". Questo testo, frutto dell'esperienza clinica degli autori in ambito intra-extraospedaliero e nelle maxi emergenze, rappresenta una guida rigorosa, chiara ed efficace all'esecuzione della tecnica intraossea nel paziente adulto e pediatrico. Il libro è corredato di una pratica scheda tascabile e riassuntiva delle tecniche descritte.