Libri di Paolo Starni
Visti da lontano
Paolo Starni
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2024
pagine: 56
Vinto il limite della velocità della luce, le porte della galassia si erano dischiuse e avevano disvelato i più riposti segreti delle stelle: nane bianche, pulsar, giganti rosse, novae, supernovae, supergiganti blu, buchi neri. Persino il buco nero supermassiccio del centro galattico aveva ceduto il proprio mistero, tanto da essere meta di escursioni turistiche. Il rinascimento in atto era di tale portata che gli scienziati più moralisti reagivano quasi sgomenti: sarebbero stati all'altezza del momento? Avrebbero onorato il ruolo di quella loro casta privilegiata?
Ciclamino purpureo. Atto unico in cinque scene
Paolo Starni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2016
pagine: 48
Instabile miscellum genus
Paolo Starni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Instabile miscellum genus": titolo misterioso e attraente, forse termine scientifico di catalogazione di qualche specie animale o vegetale, forse addirittura umana. Tradotto significa: "instabile genere misto"; ma la traduzione, semmai, infittisce il mistero. Che è, in sintesi, la storia di un viaggio che un giornalista deve compiere, dall'ambiente un po' sbracato della sua redazione torinese ai luoghi profondi e primitivi dei boschi dell'Alto Adige, per un'inchiesta su "un balengo che si trasforma in cavallo", secondo il linguaggio piuttosto spiccio della segnalazione giornalistica giunta al capo della redazione. Boschi e pendii, salite e malghe fanno da cornice a questa indagine che sempre più si addentra nelle storie e nelle voci di superstizioni e prodigi, tra personaggi sempre un po' enigmatici e inquietanti, immersi nelle ossessioni e nelle ombre di un mondo arcano e diverso. Certamente diverso da quello urbano e "civile" dal quale proviene il protagonista. Un viaggio, insomma, lungo il crinale sottile che separa, e unisce, la ragione e la follia.
A tu per tu con l'enigma
Paolo Starni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Era una stagione di nuvole". Sembra un incipit d'altri tempi, che prepari il lettore a una narrazione ordinata e piana. E invece, l'estro inventivo e trasgressivo di Paolo Starni ha inquinato anche le forme stesse del narrare: a quell'incipit così ortodosso seguono ben quarantasette capitoletti, in una sorta di continuo gioco di composizione e scomposizione. L'io narrante è un "grigio" docente di matematica, che insegna in una "grigia" scuola a "grigi" studenti che comprendono in sé qualche eccezione di luce mentale. Tutto è grigio, dunque, come il cielo nuvoloso da cui parte il racconto. La variazione è tutta interna all'io narrante, ma si dilata al punto di invadere tutta la scena. La domanda cruciale cade quasi casualmente sulle teste di "una quinta classe di liceo scientifico": "Conoscete il teorema fondamentale dell'aritmetica?". È l'enigma al quale si intitola il racconto. La ricerca di una sua nuova dimostrazione, tra varianti tragicomiche e illuminazioni geniali, finisce col costruire una trama, più che di fatti, di tensioni psicologiche e intellettuali. Fino al mistero conclusivo: il Grande Enigma Finale, "un fremito d'ali che ti porta via".
La luna blu e altre storie
Paolo Starni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 80
La minaccia della caduta di un meteorite in Mongolia allarma il mondo. O meglio, allarma gli astronomi e i loro "referenti politici". I quali ultimi, com'è loro costume, non sanno far altro che provvedere allo spegnimento dei "canali televisivi satellitari" per tenere i milioni o miliardi di potenziali spettatori all'oscuro dell'imminente catastrofe e per tenere se stessi al riparo da prevedibili sommovimenti di panico universale. Le cause, poi, dello "scampato pericolo" rimarranno ignote e indifferenti ai più. Si faranno ipotesi, ma di sicuro ci sono solo alcuni effetti riconoscibili: una incessante pioggia, per giorni e giorni, di detriti azzurrognoli, e ondate immense di maree scambiate per maremoti, e la "luna blu".... Questo è il più lungo dei racconti contenuti nel nuovo libro. Seguono i "Racconti dell'Altana" e altri ancora.
Le crune degli aghi
Paolo Starni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il Cardinal Rodolfo crede davvero che il peccato sia onnipresente nel mondo e che il Demonio semini ovunque subdole tentazioni. Una soprattutto: quella il cui nefasto contagio è denunciato nel famoso versetto evangelico: "È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, piuttosto che un ricco entri nel regno dei cieli". Fra trovate esorcistiche e ricerca delle prove della minaccia demoniaca (i ricchi, il successo mediatico, la televisione), fra organizzazioni di cellule anti-malefiche e imbarazzanti incontri con frati e segretari, si consuma così la solitaria vicenda "eroico-mica" del Cardinale, che trascina con sé, naturalmente, i misteri e i retroscena delle alte gerarchie della Chiesa vaticana.