fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Velonà

Utopia e distopia. L’invisibile confine. Storia, letteratura e attualità

Utopia e distopia. L’invisibile confine. Storia, letteratura e attualità

Eduardo Ciampi, Paolo Palliccia, Paolo Velonà

Libro: Libro in brossura

editore: Discendo Agitur

anno edizione: 2020

pagine: 241

Un saggio che trae spunto dalla tradizione letteraria occidentale sull’utopia e le sue conseguenti derive. Gli autori giungono a leggere la storia, passata e presente, attraverso emblematiche vicende politiche, sociali, economiche e sanitarie. Il lettore viene invitato a riflettere su quanto sia labile il confine tra Utopia e Distopia, nella storia, nella letteratura e nell’attualità: da Tommaso Moro a George Orwell, da Kennedy a Mattei, fino agli stravolgimenti causati dal Coronavirus.
20,00

Cento domande a Dante e cento risposte

Giorgio Gibertini, Paolo Velonà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 245

Nel nostro viaggio nell’Oltretomba, attraverso gli endecasillabi danteschi, abbiamo incontrato il Sommo Poeta e lo abbiamo intervistato con cento domande, una alla volta seguendo lo schema della sua Divina Commedia. Dante, con linguaggio moderno e terzine antiche, ha risposto a tutte le nostre domande di attualità come se la rabbia può essere giusta, quale è il metodo efficace per educare un figlio ma anche chi ha inventato il cinema, oppure se esiste una guerra giusta ed anche come si supera la paura, cosa c’è dopo la morte, i voti a scuola sono giusti e come si arriva alla felicità. Tutto questo e molto di più trovate in questo libro per ripassare o avvicinarvi alla Commedia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.