Libri di Papàs Jani Pecoraro
La gratuità della bellezza. Un vagabondo per il Monte Athos
Rocco Roberto Vaiana
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 128
Intenti come siamo a cercare la bellezza, pur se inconsapevoli che essa comporta il suo innato nascondimento, si va all'appariscente, foss'anche bello, pensando di appagare così la sete. Da questa "impasse", mentale ma ancor più spirituale, nacque un vago istinto di vagabondare nei luoghi ove il sacro, il silenzio, avevano posto da tempo la loro dimora. Optai, allora, per l'Athos, il monte dei monaci, il luogo ove il ritmo della liturgia batte col martello la scansione del giorno. Questo l'itinerario mentale che mi ha condotto al tratturo athonita. Ebbi la sensazione che questo percorso interiore fosse un vagabondare nel terreno della bellezza gratuita – essa appare e scompare!– che illumina e s'inabissa nel buio, che t'accompagna pur nella discrezione del nascondimento. Ebbene questa esperienza, quest'ultimo tipo di vagabondare è quanto qui ho cercato di indicare su carta.
Imerologhion 2021-2022. Eparchia di Piana degli Albanesi. Testo italiano a fronte. Volume Vol.
Papàs Nicola Cuccia, Papàs Jani Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 368
L’Imerologhion è uno strumento liturgico che guida ogni fedele della tradizione greco ortodossa e greco cattolica orientale alla celebrazione degli uffici divini di tutto l’anno, nonché alla Divina Liturgia. Contempla gli incipit degli inni ed i riferimenti biblici delle letture che si devono eseguire durante gli uffici. L’anno, secondo la tradizione liturgica, non segue l’anno solare ma inizia il 1° settembre e si conclude al 31 agosto (calendario liturgico).

