fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Rubini

L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2022

pagine: 144

"I processi formativi delle giovani generazioni, in ambito scolastico, richiedono l’interazione tra soggetti, attraverso un percorso cooperativo, capace di creare un incontro tra le differenze, di riconsiderare il valore dell’essere umano, di ascoltare le suggestioni dei vissuti antropologici del mondo contemporaneo. Occorre ripensare una cultura dell’educazione, indicando ai docenti un possibile raccordo tra ricerca scientifica, competenze professionali, motivazioni individuali e responsabilità collettive per attuare una scuola realmente inclusiva e democratica. Il presente volume, esito del progetto didattico per i docenti di ogni ordine e grado delle Province di Bari e di BAT, promosso dall’Ufficio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in collaborazione con il Consiglio regionale della Puglia, con enti locali e associazioni, vuol essere espressione di tali attese. Tra le sue pagine, mediante la narrazione delle esperienze educative scolastiche e il racconto delle azioni sociali per una cittadinanza attiva, il lettore potrà scorgere la ricerca interdisciplinare delle questioni di senso e la riconferma della vocazione della professione docente nell’arte di essere umani."
20,00 19,00

Le parole di don Tonino Bello. Per una politica dei volti

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 136

Le parole di don Tonino Bello sono più che attuali in un tempo caratterizzato da conflitti e da una devastante povertà economica, morale e culturale. Esse travalicano i confini della Chiesa Cattolica e diventano patrimonio di uomini e donne che vogliono assumersi la responsabilità di costruire nel presente il mondo futuro. Il suo Magistero si rivolge a ogni essere umano chiamato a vivere in comunità, ma anche a quanti dedicano la propria esistenza per lo sviluppo del bene comune. In tal senso la politica più che tessere dei legami con il conflitto e la violenza spazia i suoi orizzonti nei percorsi della giustizia e della libertà. Per questo il volume vuole decifrare le parole di don Tonino per favorire un’azione sociale che metta al centro il volto di persona umana, essendo capaci di creare, con il linguaggio simbolico che le caratterizza, dei filtri interpretativi della realtà per denunciare le criticità, orientando a rinunciare alla logica dell’autoreferenzialità narcisistica per annunciare nuovi progetti di speranza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.