fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Collesi

Didattica della statistica. Sviluppi e contesto internazionale

Didattica della statistica. Sviluppi e contesto internazionale

Patrizia Collesi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 56

Il volume presenta l'evoluzione della disciplina della didattica della statistica, partita come appendice della didattica della matematica e arrivata alla piena maturità, riconosciuta anche dall'autonomia disciplinare e di ricerca a livello universitario. Ripercorrendo la storia dello sviluppo disciplinare si arriva all'attuale interesse verso il mondo dell'istruzione attraverso linee guida, materiali per lezioni, percorsi di studio. Un'analisi nuova e originale sui siti delle principali società scientifiche di lingua inglese mette a confronto e presenta i materiali didattici sviluppati per avvicinare la statistica al pubblico e ne fa emergere la valenza sociale.
12,00

Racconti fantastici e grotteschi

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 416

Non si può dire di conoscere Edgar Allan Poe senza aver letto i Racconti fantastici e grotteschi: in essi, messo da parte il gusto dell'orrore, resta in primo piano il gioco sottile dell'invenzione intelligente insieme con una vena ironica, acuta e paradossale. Tra questi capolavori forse poco noti ci limiteremo a segnalare: La beffa del pallone (che apparve, per la prima volta, sul «New York Sun» nel 1844, traendo in inganno i lettori con il resoconto di una prodigiosa traversata dell'Atlantico a bordo di un pallone aerostatico); L'incredibile avventura di un certo Hans Pfaall (in cui si racconta l'impresa del primo uomo che mette piede sulla Luna; di esplicita ispirazione per Jules Verne, è uno dei primi esempi letterari del "meraviglioso scientifico" ovvero della fantascienza); Gli occhiali (in cui assistiamo al raggiro a fin di bene di un uomo miope… innamorato a prima vista). Questa è, senz'ombra di dubbio, l'impresa più prodigiosa, più interessante e più sensazionale mai compiuta o finanche tentata dall'uomo. Invano si cercherebbe di determinare adesso quali grandiosi eventi potrebbero derivarne.
9,90 9,41

Terminologie e ontologie. Definizioni e comunicazione fra norma e uso

Terminologie e ontologie. Definizioni e comunicazione fra norma e uso

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il volume è promosso dall'Associazione Italiana per la Terminologia fondata nel 1991 per volontà di Giovanni Nencioni che volle crearla al fine di favorire relazioni scientifiche e professionali tra gli operatori del settore terminologico e promuovere l'incremento della terminologia tecnica e scientifica in italiano. In particolare il volume raccoglie alcuni contributi, esposti durante il XXI convegno dell'Ass.I.Term Terminologie e ontologie: definizione e comunicazione tra norma e uso, che, come si legge nella prefazione al testo, "intendono indagare la dimensione linguistica della terminologia e della conoscenza attraverso la comunicazione multilingue, usi e variazioni della terminologia, che implementano prodotti terminologici, lessici, dizionari, tesauri" unitamente all'analisi della "dimensione concettuale, in base alla quale principi terminologici sono alla base della costruzione dei sistemi nozionali e concettuali"
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.