Libri di Patrizia Dal Zotto
La chiesa di Santa Croce in Padova
Patrizia Dal Zotto
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2016
pagine: 72
La chiesa di Santa Croce in Padova ha origine dall'oratorio annesso ad un lebbrosario fondato nel XII secolo: la sua intitolazione, che resta immutata nel tempo e dà il nome al borgo che si costituisce intorno alla struttura di assistenza, è legata alla devozione per la croce. Ma è forse l'immagine di Cristo portacroce ad esprimere più compiutamente l'identità della comunità lungo i secoli: dall'originaria vocazione assistenziale dell'ospitale medievale, passando per la spiritualità dei padri Somaschi, che reggono la parrocchia dagli inizi del Seicento fino alle soppressioni napoleoniche, per giungere fino ai giorni nostri.
La chiesetta dei Ferri. Nobiltà e devozione
Patrizia Dal Zotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Proget Type Studio
anno edizione: 2014
pagine: 96
L'inferno di pietra. Austriaci ed ungheresi sul Carso
Paolo Pozzato, Tibor Balla, Patrizia Dal Zotto
Libro: Copertina morbida
editore: Itinera Progetti
anno edizione: 2009
pagine: 333
La grande guerra e la memoria. Nel museo della battaglia di Vittorio Veneto
Silvia Bevilacqua, Maria Cavasin, Patrizia Dal Zotto
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2008
pagine: 132
Uno dei più importanti musei italiani dedicati alla memoria della prima guerra mondiale, il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, fa da sfondo al racconto per immagini di un periodo che ha segnato in modo indelebile la storia d'Italia. Attraverso le tappe che portarono al conflitto, il libro si sofferma sulle vicende politiche e sociali d'Europa, ripercorrendo la disfatta di Caporetto, l'anno dell'invasione, la riscossa dell'esercito italiano e degli alleati sulle rive del Piave, fino all'esito finale. Tutti gli oggetti raccolti nel Museo diventano testimoni silenziosi della dura vita dei soldati e delle popolazioni coinvolte. E ancora una volta un libro che narra di eventi bellici, si fa portavoce di un irrinunciabile desiderio di pace.

