fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Ercole

Vivian Maier. Ignota a me stessa-Unknown to myself

Patrizia Ercole, Silvestra Sbarbaro

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2020

pagine: 76

Chi era Vivian Maier, una bambinaia? Una fotografa? Fondamentalmente una sconosciuta che ha attraversato la vita occupandosi dei figli degli altri e osservando il mondo attraverso il mirino della sua Rolleiflex fino a quando John Maloof, entrato casualmente in possesso di migliaia di negativi, non ha mostrato al mondo le sue foto. Da allora in molti stanno rovistando nella sua vita alla ricerca di indizi che svelino qualche segreto su questa donna schiva. Noi abbiamo scelto di far parlare le sue immagini, unica autentica testimonianza che, forse suo malgrado, ci ha lasciato.
10,00 9,50

Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen

Patrizia Ercole, Andrea Basevi

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2019

pagine: 32

Attraverso una rilettura originale di un grande classico di Andersen, viene presentata al pubblico dei piccoli lettori una nuova fiaba musicale, nella quale ogni personaggio è associato a un tema musicale e a uno strumento. La musica di Andrea Basevi segue fedelmente lo svolgersi dell'azione creando momenti magici come l'amore tra il soldatino e la ballerina o il pericoloso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. Età di lettura: da 6 anni.
6,00 5,70

Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen. Spartito canto e pianoforte

Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen. Spartito canto e pianoforte

Patrizia Ercole, Andrea Basevi

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2019

Riduzione per canto e pianoforte. Attraverso una rilettura originale di un grande classico di Andersen, viene presentata al pubblico dei piccoli lettori una nuova fiaba musicale, nella quale ogni personaggio è associato a un tema musicale e a uno strumento. La musica di Andrea Basevi segue fedelmente lo svolgersi dell'azione creando momenti magici come l'amore tra il soldatino e la ballerina o il pericoloso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. "Il soldatino" di stagno è una fiaba musicale, nasce dalla bella idea di Prokofiev che in "Pierino e il lupo" associa personaggio a strumento e tema musicale. Nella fiaba ogni personaggio ha un tema che nell'arco dello svolgersi dell'azione cambia, viene variato, sottoposto a giochi contrappuntistici. La musica segue fedele lo svolgersi dell'azione creando magici momenti come l'amore tra il soldatino e la ballerina, dove i loro temi si intrecciano, e momenti drammatici come il periglioso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. Rispetto alla fiaba di Andersen l'elaboratrice del testo Patrizia Ercole, ha apportato minime ma importanti varianti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.