Libri di Patrizia Moradei
Luni. Oltre due millenni di toponimi dalla piana alle propaggini apuane
Patrizia Moradei, Maurizio Federici
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dopo i precedenti volumi su Fosdinovo e Castelnuovo continua il lavoro d'indagine toponomastica della dottoressa Moradei nella Bassa Lunigiana, finora mai portato avanti a causa delle tante popolazioni passatevi e al conseguente proliferare dei dialetti. Il libro è un punto di partenza per raccontare la storia del luogo – dal primo apparire dell'uomo fino ai giorni nostri – attraverso i fastigi della Luni antica e il flusso di pellegrini che nel medioevo convergeva sulla piana da tutta l'Europa. Il risultato è un insieme di indicazioni, aneddoti e curiosità.
Castelnuovo di Lunigiana: la storia e le sue storie. La viabilità attraverso la toponomastica locale
Patrizia Moradei
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
Rispetto al precedente studio su Fosdinovo si sposta ora il punto di vista di partenza per l'organizzazione del lavoro interpretativo: infatti, mentre nell'entroterra si ha un passaggio pressoché in automatico dal praedium alla villa, alla curtis e quindi alla pieve, a valle e già nella zona di Castelnuovo, che nasce proprio a protezione della strada, tutto è incentrato sulla viabilità e le fasce d'influenza sulla toponomastica locale mutano a seconda delle calate o dei passaggi delle varie popolazioni.
Fosdinovo in Lunigiana. Della toponomastica storica e minore
Patrizia Moradei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: 152
Fosdinovo in Lunigiana. Della toponomastica storica e minore
Patrizia Moradei
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2014
pagine: 130
Il libro che colma un vuoto delle ricerche toponomastiche in Italia: un occasione attraverso lo studio dei nomi dei luoghi per un viaggio alla scoperta delle molteplici vicende che hanno interessato questo angolo di Lunigiana, dalla preistoria al medioevo, ripercorrendo la Francigena, fino ad appena ieri.